Eseguire riprese fotografiche e cinematografiche di reperti

  • Servizio attivo

Come richiedere l'autorizzazione ad effettuare riprese ai reperti

A chi è rivolto

Soggetti privati che hanno interesse alle riprese di reperti

Udine

Descrizione

Presentata la domanda verrà rilasciata l'autorizzazione alle riprese fotografiche o cinematografiche dei reperti presenti nelle collezioni del Museo Friulano di Storia Naturale: dopo aver effettuato le riprese l'interessato deve fornire al Museo copia delle immagini.

Come fare

Chi ha interesse a eseguire riprese fotografiche, cinematografiche o con videocamera di reperti naturalistici o di interni del Museo deve presentare richiesta scritta alla Direzione del Museo, specificando il tipo di utilizzo.
Dopo aver effettuato le riprese l'interessato deve fornire al Museo copia delle immagini. Sono fatte salve le competenze dello Stato per i beni di proprietà e la determinazione di eventuali canoni.

Cosa serve

Domanda in carta semplice o su apposito modulo scaricabile o prestampato disponibile presso la Segreteria del Museo

Richiesta di autorizzazione - riprese fotografiche di reperti

Modulo per la richiesta di autorizzazione all’effettuazione di riprese fotografiche e/o video di reperti depositati presso le collezioni del Museo Friulano di Storia Naturale

Cosa si ottiene

Autorizzazione ad effettuare riprese al Museo Friulano di Storia Naturale

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale ha sede nel complesso dell'ex Macello comunale.

Museo Friulano di Storia Naturale, Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 22-32 - 33100 Udine

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Telefono:
(+39) 0432 127 3211

E-mail:
info.mfsn@comune.udine.it

Sito web:
https://www.museofriulanostorianaturale.it/

PEC:
protocollo@pec.comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale è un'istituzione permanente che svolge ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il proprio patrimonio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito