Domanda per la fornitura di servizi gratuiti a domicilio con tecnologia innovativa e assistenza domiciliare

  • Servizio attivo

Avviso per 79 anziani non autosufficienti dei Comuni del Friuli Centrale per ricevere gratuitamente domotica e assistenza a domicilio per favorire l'autonomia

A chi è rivolto

Il bando è rivolto a 79 persone che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Avere più di 65 anni.
  • Essere residenti in uno dei Comuni dell'Ambito Friuli Centrale (Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Tavagnacco, Udine).
  • Trovarsi in una condizione di non autosufficienza, come il diritto all'indennità di accompagnamento.
  • Essere cittadini italiani, cittadini UE regolarmente soggiornanti, o cittadini stranieri con specifici requisiti di soggiorno.
Campoformido
Martignacco
Pagnacco
Pasian di Prato
Pavia di Udine
Pozzuolo del Friuli
Pradamano
Tavagnacco
Udine

Come fare

Per accedere al servizio, è necessario presentare una domanda tra il 16 settembre e il 16 ottobre 2025. La domanda può essere compilata online sul sito del Comune di Udine (tramite SPID, CNS o CIE) oppure scaricata a partire dal 16 settembre 2025, compilata e consegnata a mano al protocollo del Comune di Udine (via Lionello 1). I beneficiari saranno selezionati in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda. La domanda può essere firmata dal diretto interessato, dal tutore legale o da un familiare che funge da caregiver.

Cosa serve

Se la domanda è presentata in forma cartacea devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Copia di un documento d'identità valido del beneficiario e di chi firma la domanda.
  • Verbale di Invalidità.
  • Eventuale provvedimento di protezione giuridica (es. decreto di nomina di amministratore di sostegno).

Tempi e scadenze

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Avviso pubblico per la selezione di n. 79 persone ultrasessantacinquenni in condizione di non autosufficienza per la realizzazione di progetti innovativi di dotazione domotica leggera

Domande dal 16 settembre al 16 ottobre 2025 per la fornitura di servizi gratuiti a domicilio di dotazioni
strumentali innovative (domotica leggera, teleassistenza, monitoraggio da remoto) e attivazione di un servizio di assistenza domiciliare per 79 anziani, finalizzate a mantenere una vita autonoma e indipendente, per persone non
autosufficienti

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito