Contributo sulla retta di frequenza ai centri diurni

  • Servizio attivo

Intervento per garantire l’accessibilità al servizio di semiresidenzialità alla fascia più debole della popolazione anziana

A chi è rivolto

Anziani non autosufficienti

Udine

Descrizione

Il contributo economico può essere richiesto successivamente all’accertata disponibilità di posto presso il centro diurno prescelto, il quale, in presenza dei necessari requisiti, avvia la pratica presso il distretto sanitario al fine del rilascio dell’UVM, indispensabile per l’ottenimento del contributo regionale (ai sensi della Deliberazione della Giunta regionale 18/11/2010, n. 2326) e del contributo comunale, subordinato all’ottenimento preventivo del contributo regionale.

Il contributo economico, successivamente all’atto formale di autorizzazione, viene erogato in base alle effettive giornate di presenza al centro diurno, e l’entità viene calcolata annualmente in base all’attestazione ISEE per prestazioni socio sanitarie e in base alle rette stabilite dal centro diurno.

Come fare

Per presentare la domanda è necessario rivolgersi al Centro Diurno, che trasmetterà poi la richiesta al Comune.

Cosa serve

Essere anziani non autosufficienti, Isee sociosanitario

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito