Contributo sulla retta di accoglienza in strutture residenziali

  • Servizio attivo

Il contributo comunale verrò effettuato in base alla retta applicata dalla struttura di accoglienza e in funzione dell'Isee Sociosanitario-Residenze.

A chi è rivolto

Anziani non autosufficienti o non anziani con patologie assimilabili a quelle degli anziani non autosufficienti, Isee sociosanitario residenziale, valutazione da parte dell'UVM

Udine

Descrizione

Il calcolo del contributo comunale verrà effettuato in base alla retta applicata dalla struttura di accoglienza e in funzione dell'ISEE sociosanitario per le prestazioni residenziali.

Come fare

Per essere inseriti c/o un'idonea struttura residenziale è necessario effettuare la domanda presso la residenza prescelta, allegando la documentazione richiesta dalla struttura e la scelta della struttura (libera scelta del cittadino) va effettuata tra quelle regolarmente autorizzate al funzionamento.
Nel caso in cui sia necessario l'intervento economico comunale a integrazione della retta, è necessario redigere anche la domanda di contributo sull’apposito modulo compilabile on-line (o reperibile presso l'assistente sociale referente, oppure scaricabile dal sito).

Cosa serve

Domanda di contributo, Isee sociosanitario residenziale, valutazione UVM

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito