Contributo per l'eliminazione delle barriere architettoniche

  • Servizio attivo

Contributi per gli interventi anche non edilizi per l'eliminazione delle barriere architettoniche da parte di persone con disabilità motoria o sensoriale

A chi è rivolto

Le persone con disabilità permanente di natura fisica, mentale, intellettiva o sensoriale, che incontrano ostacoli, impedimenti o limitazioni a usufruire, in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia, dell'edificio privato e delle sue parti comuni nel quale hanno o intendono portare la loro residenza anagrafica, aventi un ISEE non superiore a 60.000 euro.

Udine

Descrizione

Il Comune di Udine provvederà a rimborsare le fatture (per i lavori eseguiti e pagati) con i limiti stabiliti dal Regolamento entro 30 giorni dal trasferimento delle risorse regionali che avverrà entro i seguenti termini:
   a. entro il 31 maggio gli uffici regionali trasferiscono le risorse relative alle richieste pervenute dal 1° gennaio al 30 aprile;
   b. entro il 30 settembre gli uffici regionali trasferiscono le risorse relative alle richieste pervenute dal 1° maggio al 31 agosto;
   c. entro il 31 gennaio dell’anno successivo gli uffici regionali trasferiscono le risorse relative alle richieste pervenute dal 1° settembre al 31 dicembre.

Il contributo è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta:

  • per costi fino a 5.000 Euro
  • aumentato del 30% della spesa effettivamente sostenuta per costi da 5.001 Euro a 10.000 Euro
  • aumentato del 20% per costi da 10.001 Euro a 20.000 Euro
  • infine aumentato di un ulteriore 5% per costi da 20.001 Euro a 50.000 Euro.

L'importo del contributo non può superare la somma di Euro 10.000.

Come fare

La domanda deve essere presentata dopo aver completato i lavori, corredata da copia delle fatture regolarmente quietanzate.

Cosa serve

  • Certificazione di invalidità emesso da commissione medica stati di invalidità civile o certificato medico che attesti la patologia invalidante.

Domanda abbattimento barriere architettoniche

Domanda di concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni ad uso residenziale

Regolamento Decreto Presidente Regione 10 dicembre 2024 N. 162 del 10.12.2024 in vigore dal 1.1.2025

regolamento concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni ad uso residenziale

Cosa si ottiene

Contributo all'abbattimento delle barriere architettoniche

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Sede Unità Operativa Segreteria del Servizio Edilizia Privata e Pianificazione

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Orari per ritiro pratiche e informazioni
lunedì - mercoledì - venerdì : 9-12
martedì - giovedì: 10-12

Il personale risponde al telefono:

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Telefono - Tiziana Freschi:
(+39) 0432 127 2527

Telefono - Cinzia Della Negra:
(+39) 0432 127 2468

Telefono - Maria Beatrice Driussi:
(+39) 0432 127 2460

Telefono - Francesco Bolzicco:
(+39) 0432 127 2088

Orari per ritiro pratiche e informazioni
lunedì - mercoledì - venerdì : 9-12
martedì - giovedì: 10-12

Il personale risponde al telefono:

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito