Contributo economico per iniziative di prevenzione e promozione della salute

  • Servizio attivo

Contributo per la realizzazione di attività e progetti di prevenzione e promozione della salute sul territorio e rivolti ai residenti del comune di Udine

A chi è rivolto

ETS (Enti del Terzo Settore) iscritti al RUNTS; associazioni sportive dilettantistiche ASD / SSD iscritte al RAS; associazioni culturali senza scopo di lucro con esperienza in progetti di prevenzione e promozione della salute; associazioni non riconosciute senza scopo di lucro

Udine

Descrizione

I contributi vengono erogati tramite Avviso Pubblico per progetti sulle seguenti Aree di Intervento:
- progetti Area promozione invecchiamento sano e attivo, socialità e solidarietà intergenerazionale;
- progetti in Area scuole / giovani;
- progetti in Area disabilità / fragilità;
- progetti in Area umanizzazione spazi

Come fare

La domanda di contributo va presentata nell'ambito di un Avviso Pubblico di concessione contributi per progetti e iniziative di prevenzione e promozione della salute ed è sottoscritta dal titolare richiedente

Nel caso in cui il richiedente sia un soggetto amministrato, tutelato o con impedimento temporaneo alla sottoscrizione, la domanda va sottoscritta dai soggetti e nei modi indicati agli articoli 4 e 5 del D.P.R.28 dicembre 2020, n. 445 (s.m.i.).

Cosa serve

Documenti da produrre
- domanda di contributo allegata al progetto/iniziativa e preventivo di spesa,
- dichiarazione ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 in merito al possesso dei requisiti
- dichiarazione Tracciabilità flussi finanziari ai sensi della Legge 13/08/2010, n. 136, art. 3, punto. 7
- atto costitutivo, statuto e cariche sociali
- relazione finale illustrativa/rendicontazione spese attività

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito