Contributi a favore di mutilati, invalidi del lavoro e audiolesi

  • Servizio attivo

Per i mutilati e di invalidi del lavoro sono contributi economici, per gli Audiolesi la copertura del costo di un insegnante specializzato

A chi è rivolto

- Mutilati e Invalidi del lavoro certificati in possesso del certificato INAIL
- Audiolesi

Udine

Descrizione

I contributi economici vengono erogati per le seguenti finalità:
- contributo una tantum per spese scolastiche a favore di mutilati e invalidi del lavoro studenti,
- contributo una tantum per spese scolastiche a favore di figli/orfani di mutilati e invalidi al lavoro,
- assegno di incollamento a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati con invalidità non inferiore al 34% e contributo straordinario a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati,
- assegno a favore di mutilati e invalidi del lavoro ex titolare di un assegno di incollocabilità e ultra65enni,
- contributo per soggiorni climatici a favore di mutilati e invalidi e/o disoccupati con invalidità non inferiore al 34% per un periodo non superiore ai 15 giorni nel corso dell'anno

Come fare

Per l'erogazione dei contributi, a favore di mutilati e di invalidi del lavoro, deve essere presentata la domanda redatta sull'apposito modulo e presentata agli uffici amministrativi competenti.

Per gli interventi a favore di Audiolesi (copertura del costo di un insegnante specializzato), l'utente deve rivolgersi al Servizio Sociale territoriale per la redazione di un progetto ad hoc e la compilazione della domanda da presentare al protocollo del Comune.

Cosa serve

Essere mutilati o invalidi del lavoro, o audiolesi

Modulo per richiesta contributi soggetti mutilati e invalidi del lavoro disoccupati

Modulo per la richiesta di contributi per soggetti mutilati e invalidi del lavoro che si trovano in stato di disoccupazione

Modulo per richiesta contributi soggetti mutilati e invalidi del lavoro disoccupati per soggiorni climatici

Modulo per la richiesta di un contributo per soggiorni climatici a favore di mutilati e invalidi e/o disoccupati con invalidità non inferiore al 34% per un periodo non superiore ai 15 giorni nel corso dell’anno

Modulo per richiesta contributi figli mutilati e invalidi del lavoro

Modulo per la richiesta di un contributo (una tantum) a favore del figlio inabile per spese scolastiche a favore di figli/orfani di mutilati e invalidi del lavoro per corso di laurea, scuola secondaria di secondo grado (superiori) o scuola secondaria di primo grado (medie)

Modulo per richiesta contributi studenti mutilati e invalidi del lavoro

Modulo per la richiesta di un contributo (una tantum) per spese scolastiche a favore di figli/orfani di mutilati e invalidi del lavoro per corso di laurea, scuola secondaria di secondo grado (superiori) o scuola secondaria di primo grado (medie)

Modulo per richiesta contributi soggetti ciechi o ipovedenti gravi

Modulo per la richiesta di un contributo a favore di alunni con disabilità sensoriali ciechi o ipovedenti gravi

Modulo per richiesta contributi soggetti audiolesi

Modulo per la richiesta di un contributo a favore di alunni con disabilità sensoriali audiolesi

Modulo per richiesta contributi soggetti mutilati e invalidi del lavoro lavoratori autonomi

Modulo per la richiesta di un contributo “una tantum” a favore di mutilati e invalidi del lavoro che intraprendono una attività in proprio

Modulo per richiesta contributi soggetti mutilati e invalidi del lavoro ultra 65enni

Modulo per la richiesta di erogazione di un assegno a favore di mutilati e invalidi del lavoro ex titolari di un assegno di incollocabilità e di età superiore ai 65 anni

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito