Comunicazione di inizio dei lavori (CIL)

  • Servizio attivo

Come comunico l'inizio dei lavori

A chi è rivolto

Il proprietario dell'immobile o chi ha titolo alla presentazione di:
- permesso di costruire (PDC)
- segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA)
- comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA).

Udine

Descrizione

Per le opere soggette a permesso di costruire è obbligatorio comunicare la data di inizio dei lavori (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 21, com. 6).

La comunicazione di inizio dei lavori deve essere presentata per gli interventi soggetti a permesso di costruire (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 21, com. 6) e per le seguenti opere temporanee di edilizia libera (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 16, com. 5):

- opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico o siano eseguite in aree esterne al centro edificato per un limite massimo di dodici mesi (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 16, com. 1, lett. d)
- opere di bonifica, movimentazione o sistemazione del terreno di pertinenza di edifici esistenti o ubicato in zona agricola nonché i relativi depositi di materiale funzionali all’utilizzo in loco, purché non superino il limite di 30 metri cubi e un periodo di dodici mesi (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 16, com. 1, lett. e)
- depositi temporanei di materiali a cielo aperto, esclusi i rifiuti, finalizzati all’utilizzo in loco e ubicati nelle aree di pertinenza di edifici esistenti, purché non espressamente vietati dagli strumenti urbanistici comunali e comunque per un tempo non superiore a dodici mesi (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 16, com. 1, lett. i).
Per le opere temporanee di edilizia libera deve essere contestualmente comunicata la data della presunta fine dei lavori, che non può in ogni caso superare il limite massimo di dodici mesi decorrenti dall'inizio degli stessi.

Come fare

La comunicazione deve essere presentata nella forma digitale attraverso lo Sportello telematico Online - Edilizia

Cosa serve

Comunicazione in carta semplice allo Sportello telematico On Line - Edilizia

Cosa si ottiene

Diritto ad iniziare i lavori

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

PER VOLTURA: Imposta di bollo
16,00 Euro

Diritti di segreteria
65,00 Euro

Accedi al servizio

Comunicazione di inizio dei lavori

Sede Unità Operativa Edilizia 1

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 2

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 3

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Contatti Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Contatti Unità Operativa Edilizia 1

Telefono - Giovanni Viola:
(+39) 0432 127 2547

Telefono - Maria Rubino:
(+39) 0432 127 2680

Telefono - Giacomo Ziraldo:
(+39) 0432 127 2025

Telefono - Fabio Del Toso:
(+39) 0432 127 2443

Contatti Unità Operativa Edilizia 2

Telefono - Silvia Masetto:
(+39) 0432 127 2496

Telefono - Demis Grosso:
(+39) 0432 127 2457

Telefono - Daniela Missera:
(+39) 0432 127 2431

Telefono - Paolo Broggian:
(+39) 0432 127 2669

Telefono - Sonia Pitis:
(+39) 0432 127 2056

Contatti Unità Operativa Edilizia 3

Telefono - Daniele Libertazzi:
(+39) 0432 127 2464

Telefono - Rosalba Liva:
(+39) 0432 127 2067

Telefono - Renza Comino:
(+39) 0432 127 2449

Telefono - Elena Puicher:
(+39) 0432 127 2060

Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Organizza e coordina le Unità Operative dell'Edilizia

Unità Operativa Edilizia 1

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 2

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 3

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito