Occorre compilare una dichiarazione (modello allegato) allegando a seconda dei casi i documenti di seguito riportati nella sezione "Documenti da produrre". Le istanze possono essere presentare direttamente
attraverso gli sportelli di front-office dell'Ufficio Anagrafe:
con Raccomandata (Comune di Udine - Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe - Via Lionello, 1 - 33100 Udine),
via fax (0432 127 0356),
tramite posta elettronica protocollo@pec.comune.udine.it
Estremi documenti
Rettifica dati di nascita:·
certificato di nascita munito di legalizzazione o Apostille (esclusi i casi di esenzione dovuti ad accordi internazionali o bilaterali – sito di riferimento link), con traduzione in lingua italiana anch'essa munita di legalizzazione o Apostille, se eseguita all'estero, ovvero
attestazione da parte del Consolato straniero in Italia nella quale si dichiari che la persona con i dati differenti è la stessa;
mediante traduzione giurata e asseverata presso il Tribunale italiano competente;·
passaporto con le nuove generalità;
permesso/carta di soggiorno con nuove generalità.
Rettifica dati di stato civile:·
certificato di matrimonio/divorzio munito di legalizzazione o Apostille (esclusi i casi di esenzione dovuti ad accordi internazionali o bilaterali), con traduzione in lingua italiana anch'essa munita di legalizzazione o Apostille, se eseguita all'estero,ovvero mediante traduzione giurata e asseverata presso il Tribunale italiano competente.
Rettifica cognome per le donne coniugate/divorziate:·
dichiarazione dell'autorità straniera, o della rappresentanza consolare straniera in Italia, munita dell'eventuale legalizzazione o Apostille e traduzione in lingua italiana, con la quale si attesta che in base alla legge del paese di cui la donna è cittadina cambia il suo cognome per effetto del matrimonio o divorzio;·
passaporto con le nuove generalità;·
permesso/carta di soggiorno con nuove generalità.