Chiedere la restituzione di un veicolo rubato

  • Servizio attivo

Ottenere la restituzione di un veicolo oggetto di furto e abbandonato su pubblica via

A chi è rivolto

La richiesta di restituzione dei veicoli rubati deve essere avanzata di persona dall'avente diritto (previa diretta identificazione e accertamento della legittimazione alla restituzione del veicolo rubato).

Udine

Descrizione

A volte vengono rinvenuti sul territorio comunale veicoli abbandonati, i cui proprietari o utilizzatori legittimi avevano in precedenza denunciato il furto. In questi casi il proprietario o altra persona avente titolo, ad esempio il denunciante, viene informato telefonicamente del rinvenimento del veicolo.

Come fare

Il proprietario o chi dimostra di avere diritto al ritiro, ad esempio il denunciante o un familiare munito di delega del proprietario, deve recarsi nel più breve tempo possibile sul luogo del rinvenimento per la restituzione immediata del veicolo rubato portando con sé i seguenti documenti:

- denuncia di furto
- documenti di identificazione personale
- documenti inerenti la circolazione del veicolo rubato (carta di circolazione, certificato di idoneità tecnica alla circolazione per ciclomotori, ecc.), se non rubati assieme al veicolo.

In tale circostanza gli operatori della Polizia Locale redigeranno un verbale di rinvenimento e contestuale restituzione in uso di veicolo di provenienza furtiva. Una copia verrà consegnata all'avente diritto, che rientrerà materialmente in possesso del bene.

Se l'avente diritto alla restituzione non può raggiungere in tempi stretti il luogo del rinvenimento, riceverà istruzioni per la restituzione. Altrimenti si procederà al sequestro del veicolo e per la restituzione sarà necessario attendere la disposizione di dissequestro dell'autorità giudiziaria che verrà poi notificata all'avente diritto.

Cosa serve

- denuncia di furto - documenti di identificazione personale - documenti inerenti la circolazione del veicolo rubato (carta di circolazione, certificato di idoneità tecnica alla circolazione per ciclomotori, ecc.), se non rubati assieme al veicolo.

Cosa si ottiene

Restituzione del veicolo oggetto di furto

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito