Chiedere la compensazione tra crediti e debiti tributari

  • Servizio attivo

Consente ai contribuenti di detrarre dalle quote dovute eventuali eccedenze di versamento e deve essere relativa al medesimo tributo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini contribuenti

Udine

Descrizione

La compensazione tra crediti e debiti tributari consente ai contribuenti, nei termini previsti dalla normativa vigente, di detrarre dalle quote dovute eventuali eccedenze di versamento e deve essere relativa al medesimo tributo (compensazione verticale). Le eccedenze di cui si chiede la compensazione devono riguardare l’anno in corso o gli anni precedenti, senza l’applicazione di interessi.

La compensazione può avvenire solo se non è intervenuta decadenza dal diritto al rimborso.

Se le somme a credito sono maggiori del tributo dovuto, la differenza può essere portata in compensazione per i versamenti successivi senza ulteriori adempimenti, oppure può essere chiesto il rimborso per errato versamento.

Come fare

Il contribuente deve presentare all'indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it, oppure mediante consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune di Udine, la richiesta contenente la volontà di estinguere, in tutto o in parte, il debito tributario procedendo alla compensazione delle somme a credito.

L’istanza deve contenere, tra l’altro, l’indicazione esatta del credito e l’importo che si intende utilizzare per la compensazione. Sono vietate le compensazioni tra diversi tipi di imposte.

Cosa si ottiene

Compensazione dei tributi a credito

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito