Chiedere il riversamento del pagamento di un tributo

  • Servizio attivo

Come richiedere che il tributo locale versato per errore ad un Comune venga riversato al Comune competente

A chi è rivolto

Contribuente che ha compilato in modo errato il campo "codice ente"

Udine

Descrizione

Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente (Legge 27/12/2013, n. 147, art. 1, com. 722 e Decreto ministeriale 24/02/2016).
La procedura di riversamento si applica ai tributi IMU, TASI e TARI.

Come fare

Il contribuente deve inviare una comunicazione sia al Comune competente sia al Comune incompetente (Circolare ministeriale 14/04/2016, n. 1/DF).

Cosa serve

Domanda di riversamento del pagamento di tributi con copia C.I. e documentazione attestante i versamenti tributari effettuati

Cosa si ottiene

Riversamento del tributo

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2806

E-mail - Supporto specialistico:
servizio.entrate@comune.udine.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Organizzativa Tributi

L'Unità Organizzativa Tributi si occupa della gestione dei principali tributi locali in materia di imposte sugli immobili (ILIA-IMU) e TARI. Si occupa inoltre del contenzioso tributario.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito