Il Bonus elettrico per disagio fisico è stato pensato per garantire un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica alle famiglie in cui vive un soggetto in gravi condizioni di salute mantenuto in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali.
Le gravi condizioni di salute devono essere certificate da un'Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS), mediante apposita documentazione, che attesti:
la situazione di grave condizione di salute
la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale (individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011 )
il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero
l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata
Durata di erogazione del bonus
Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando sono utilizzate le apparecchiature, quindi non è necessario il rinnovo della domanda. Viene interrotto se il Comune o il distributore competente rileva, a seguito di un controllo, la mancanza o la variazione di una delle condizioni indispensabili per aver diritto all’agevolazione (ad esempio se la fornitura elettrica risulta cessata per il trasferimento del cliente o se le apparecchiature non vengono più utilizzate).
Se cessa l'utilizzo delle apparecchiature: è necessario informare tempestivamente il proprio venditore di energia elettrica poiché il cessato uso delle apparecchiature comporta la cessazione del bonus. Se si continua a percepire il bonus senza averne titolo, verrà richiesta la restituzione delle somme indebitamente percepite.
Se il contratto viene intestato ad altro soggetto che non vive dove dimora il cliente in gravi condizioni di salute: è necessario informare prontamente il proprio venditore di energia elettrica.