Bonus sociale elettrico per disagio fisico

  • Servizio attivo

Il Bonus garantisce un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica per chi è in gravi condizioni di salute e necessita di apparecchiature elettromedicali

A chi è rivolto

Famiglie intestatarie di un contratto di fornitura elettrica, in cui vive un soggetto in gravi condizioni di salute mantenuto in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali.

Udine

Descrizione

Il Bonus elettrico per disagio fisico è stato pensato per garantire un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica alle famiglie in cui vive un soggetto in gravi condizioni di salute mantenuto in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali.

Le gravi condizioni di salute devono essere certificate da un'Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS), mediante apposita documentazione, che attesti:

la situazione di grave condizione di salute
la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale (individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011 )
il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero
l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata

Durata di erogazione del bonus
Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando sono utilizzate le apparecchiature, quindi non è necessario il rinnovo della domanda. Viene interrotto se il Comune o il distributore competente rileva, a seguito di un controllo, la mancanza o la variazione di una delle condizioni indispensabili per aver diritto all’agevolazione (ad esempio se la fornitura elettrica risulta cessata per il trasferimento del cliente o se le apparecchiature non vengono più utilizzate).

Se cessa l'utilizzo delle apparecchiature: è necessario informare tempestivamente il proprio venditore di energia elettrica poiché il cessato uso delle apparecchiature comporta la cessazione del bonus. Se si continua a percepire il bonus senza averne titolo, verrà richiesta la restituzione delle somme indebitamente percepite.

Se il contratto viene intestato ad altro soggetto che non vive dove dimora il cliente in gravi condizioni di salute: è necessario informare prontamente il proprio venditore di energia elettrica.

Come fare

Per accedere al bonus elettrico per disagio fisico è necessario presentare una domanda presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato):

- Farsi rilasciare dall' Azienda sanitaria la necessaria certificazione medica da allegare alla domanda;
- Scaricare il modulo di domanda, compilarla in tutte le sue parti in modo leggibile e sottoscriverla;
- Consegnare a mano la domanda presso i Servizi sociali di viale Duodo, 77 previo appuntamento da prendere ai seguenti numeri telefonici:
0432 1273516

Quanto vale il bonus e come si riceve?

Il Comune provvede ad inserire nel sistema informatico nazionale SGATE i dati dichiarati e rilascia un'attestazione dell'esito della presentazione della domanda.

Il bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica fino a quando sono utilizzate le apparecchiature.

Il bonus è articolato in 3 livelli che dipendono dalla potenza contrattuale, dalle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e dal tempo giornaliero di utilizzo. L'assegnazione ad uno dei tre livelli viene calcolata sulla base di quanto certificato dall'Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS). Nel caso in cui l’AAS non indichi le caselle relative ai macchinari usati e alle ore di impiego, il sistema assegna la fascia minima.

Cosa serve

- Certificazione medica rilasciata dall'Azienda per l'Assistenza Sanitaria
- Documento d'identità in corso di validità del richiedente e del suo rappresentante legale (se esistente)
- Eventuale copia del decreto di nomina del rappresentante legale (se esistente)
- Documento d'identità in corso di validità dell'utilizzatore dell'apparecchiatura elettromedicale (se diverso dal richiedente)

Cosa si ottiene

Riduzione del costo direttamente in bolletta

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito