Bando per contributi di spese mediche per gli animali

  • Servizio attivo

Bando per la concessione di contributi a sostegno delle spese mediche per gli animali di affezione – spese sostenute nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024

A chi è rivolto

Il beneficio è rivolto a:

  • persone residenti in Regione con più di 65 anni ed in possesso di una valida attestazione ISEE inferiore a € 25.000,00;
  • persone residenti in Regione in possesso di una valida attestazione ISEE inferiore a € 12.000,00
Udine

Chi può fare domanda

Possono presentare la domanda diretta ad ottenere il contributo di cui al presente Bando i soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:

a)    essere cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione europea o di altro Stato purché titolari di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) in corso di validità ai sensi dell’articolo 41 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), e successive modifiche e integrazioni;
b)    essere residenti nel Comune di Udine, avere un’età superiore a 65 anni ed essere in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 25.000,00;
c)    essere residenti nel Comune di Udine ed essere in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 12.000,00;
d)    essere proprietari di uno o più animali d’affezione regolarmente registrato/i nella Banca Dati Regionale F.V.G. con relativo microchip o di felini non censiti purchè l’anno di nascita indicato nel libretto sanitario sia antecedente al 2016
e)    aver sostenuto nel periodo 01.01.2024 - 31.12.2024 spese veterinarie quali visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci, spese di chippatura a favore di tale/i animale/i.

Descrizione

  • Per i cittadini residenti nel Comune di Udine, con un’età superiore a 65 anni e in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 25.000,00: è ammessa la copertura delle spese sostenute e certificate fino al 100 per cento purché pari ad almeno € 50,00 e fino a un massimo complessivo di € 1.000,00 per singolo animale.
  • Per i cittadini residenti nel Comune di Udine in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 12.000,00: è ammessa la copertura delle spese sostenute e certificate fino al 100 per cento purché pari ad almeno € 50,00 e fino a un massimo di € 1000,00 per singolo animale.

Come fare

  • La domanda di accesso al contributo, riferita alle spese sostenute nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024, può essere presentata entro il 30.09.2025 La domanda va presentata un’unica volta per tutte le spese già sostenute nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024 per tutti gli animali d’affezione di proprietà del richiedente regolarmente registrati nella Banca Dati Regionale F.V.G. con relativo microchip o per felini non censiti purchè l’anno di nascita indicato nel libretto sanitario sia antecedente al 2016.
  • La domanda di accesso al contributo, unitamente ai documenti indicati al successivo art. 6, va trasmessa via e-mail o pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it oppure consegnata all’Ufficio Protocollo in via Lionello 1 (2° piano) da lunedì a venerdì 8.45 - 12.15; lunedì e giovedì 15.15-16.45.

Cosa serve

•    copia del documento di identità e/o del permesso di soggiorno;
•    idonea documentazione comprovante la spesa oggetto di contributo sostenuta nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024 (a titolo di esempio: fattura, ricevuta) e l’effettivo pagamento (a titolo di esempio: bonifico, ricevuta quietanzata).
•    Per le spese relative a felini non censiti: copia del libretto sanitario riportante la data di nascita dell’animale.

Cosa si ottiene

Rimborso spese veterinarie e farmaceutiche

Verrà liquidato il contributo in un’unica soluzione con accredito su conto corrente indicato nella domanda (modalità consigliata) o con quietanza diretta (riscossione presso sportello bancario solo per importi inferiori a € 1000,00) entro e non oltre il 31 dicembre 2025

Tempi e scadenze

Entro il 30 settembre 2025

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito