A chi è rivolto
Il beneficio è rivolto a:
- persone residenti in Regione con più di 65 anni ed in possesso di una valida attestazione ISEE inferiore a € 25.000,00;
- persone residenti in Regione in possesso di una valida attestazione ISEE inferiore a € 12.000,00
Chi può fare domanda
Possono presentare la domanda diretta ad ottenere il contributo di cui al presente Bando i soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
a) essere cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione europea o di altro Stato purché titolari di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) in corso di validità ai sensi dell’articolo 41 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), e successive modifiche e integrazioni;
b) essere residenti nel Comune di Udine, avere un’età superiore a 65 anni ed essere in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 25.000,00;
c) essere residenti nel Comune di Udine ed essere in possesso di valida attestazione ISEE di importo inferiore a € 12.000,00;
d) essere proprietari di uno o più animali d’affezione regolarmente registrato/i nella Banca Dati Regionale F.V.G. con relativo microchip o di felini non censiti purchè l’anno di nascita indicato nel libretto sanitario sia antecedente al 2016
e) aver sostenuto nel periodo 01.01.2024 - 31.12.2024 spese veterinarie quali visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci, spese di chippatura a favore di tale/i animale/i.