Accesso ai documenti amministrativi

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia

A chi è rivolto

Possono richiedere l'accesso ad atti e documenti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
La richiesta può esser presentata dai diretti interessati o da persone delegate: un legale rappresentante-difensore, un procuratore oppure un tutore muniti di delega.

Udine

Descrizione

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi si esercita mediante la visione o l’estrazione di copia di documenti amministrativi, nei modi e nei limiti indicati dall’articolo 24 della Legge 241/1990.

Come fare

Il diritto di accesso si esercita sia per iscritto che in via informale, mediante richiesta verbale all'ufficio, previo accertamento dell'identità dell'interessato e degli eventuali poteri rappresentativi. Vedi allegato modello.

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità
Eventuale delega

Modello per accesso agli atti

Domanda per prendere visione di atti e documenti della pubblica amministrazione

Cosa si ottiene

Accesso agli atti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito