Informativa Sito web

Il Comune di Udine ha realizzato il sito con l'obiettivo di offrire al cittadino l'informazione sulle attività svolte dall'Amministrazione e per consentire un agevole accesso ai servizi informativi interattivi disponibili.
L'Amministrazione intende fornire un'informazione il più possibile aggiornata e precisa, tuttavia i contenuti del sito possono talvolta non essere completi, esaurienti o aggiornati, nonostante il continuo lavoro di aggiornamento da parte degli uffici preposti.
Gli utenti del sito sono invitati a inviare eventuali segnalazione all'indirizzo di posta elettronica centro.redazionale@comune.udine.it.

L'Amministrazione intende fornire la massima continuità di servizio del sito web, tuttavia non si possono escludere a priori disfunzioni imputabili a motivi tecnici. Sarà cura dell'Amministrazione ripristinare al più presto le normali condizioni di operatività del sito.

Il Comune si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso e invita pertanto gli utenti a prendere visione della versione più aggiornata della pagina di interesse.

Perché questa informativa

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune di Udine e dei siti da esso gestiti, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web accessibili per via telematica.

L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e riguarda il sito web ufficiale del Comune e dei siti da essa gestiti e non altri siti web esterni, eventualmente consultati dall´utente tramite link.

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Udine, nella persona del Sindaco pro-tempore, che ha sede in Udine (Italia), via Lionello 1 – 33100.

Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati è l'avv. Paolo Vicenzotto - email dpo@comune.udine.it

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente
Ad esempio: i dati inseriti nei moduli di contatto, nelle richieste di servizi, nell'iscrizione a newsletter o altre comunicazioni con il Comune. Questi dati possono includere il nome, il cognome, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e qualsiasi altra informazione che l’utente decida di fornire.

Finalità del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

- Fornitura dei servizi offerti dal sito e richiesti medianti modulistica, prenotazioni, servizi online, segnalazioni,  richieste di informazioni, ecc.
- Comunicazioni amministrative e istituzionali
- Analisi statistiche per migliorare il sito web, raccogliere dati anonimi su come gli utenti interagiscono con il sito e ottimizzare l'esperienza di navigazione.
- Adempimento di obblighi legali nel rispetto delle vigenti normative.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su una o più delle seguenti basi giuridiche previste dall'art. 6 c. 1 del GDPR, lettere a) consenso dell'interessato, b) esecuzione di un contratto, c) obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento e) esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati è facoltativo, ma solitamente necessario per ottenere il servizio richiesto.
Per le informative privacy degli specifici servizi comunali, si rinvia alla sezione "Privacy policy e Informative

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Il Comune adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali contro la perdita, l'uso improprio, l'accesso non autorizzato, la divulgazione, la modifica e la distruzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge.
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
I trattamenti dei dati personali sono effettuati da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali fornitori esterni, debitamente nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR e appositamente istruiti dal Titolare del trattamento. 

Diritti degli interessati

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 inviando richiesta scritta al Comune di Udine, Via Lionello n. 1 - Udine o all’indirizzo email: protocollo@pec.comune.udine.it

È possibile utilizzare il Modulo  per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali predisposto dal Comune.

L'interessato ha anche il diritto di proporre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito