Siamo tutti Pedoni - La Città 30 per la Città delle relazioni

Ridurre la velocità per migliorare la vivibilità delle nostre città trasformando il territorio a misura di pedone. 13a edizione della campagna
Data:

05/02/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Parte la tredicesima edizione della campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle città.

Nel 2022 sono stati 287 i pedoni over65 morti sulle strade delle città italiane, circa il 60% di quelli totali, e più di 6.000 i pedoni over65 coinvolti in incidenti stradali che hanno riportato ferite di varia gravità (il 32% del totale). Fra le principali cause degli incidenti e sicuramente della gravità degli stessi nel caso di pedoni è riconducibile alla velocità. Un trend nazionale, quello dei pedoni investiti, che, pur registrando un lieve calo negli ultimi anni (al netto del periodo del Covid), continua a restituire dati allarmanti che collocano la sicurezza stradale fra le principali emergenze nazionali.
La campagna “Siamo Tutti Pedoni” ha visto negli anni l’adesione di centinaia di Amministrazioni locali, Aziende sanitarie e associazioni di tutta Italia e per l’edizione 2024 ha ricevuto, tra gli altri, il patrocino del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’ANCI.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/08/2024 10:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito