Regolamento per la definizione agevolata di cui all’art. 17-bis del D.L. n. 34/2023, convertito dalla L. n. 56/2023

Con Deliberazione Consiliare n. 54/2023 del 17/07/2023 è stato approvato il regolamento per la definizione agevolata
Data:

21/07/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Al fine di garantire l’equità di trattamento tra destinatari di carichi affidati all’Agente nazionale della Riscossione (AdER) e destinatari di carichi affidati al Concessionario privato della Riscossione (AREA S.r.l.), il Consiglio Comunale con provvedimento n. 54/2023, adottato nella seduta del 17 luglio 2023, si è avvalso della facoltà di aderire all’istituto della definizione agevolata mediante l’adozione di specifico atto regolamentare.
La definizione agevolata permette agli utenti di estinguere i debiti, risultanti dai singoli carichi affidati agli Agenti della Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022, versando le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e cautelari e di notificazione degli atti, nel rispetto rigoroso delle scadenze indicate nel Regolamento di applicazione di tale istituto.
Gli utenti interessati riceveranno dal Concessionario privato (AREA S.r.l.) la comunicazione riportante le modalità per poter avvalersi entro il 31 ottobre 2023 dell’istituto della definizione agevolata.

A cura di

Unità Organizzativa Tributi

L'Unità Organizzativa Tributi si occupa della gestione dei principali tributi locali in materia di imposte sugli immobili (ILIA-IMU) e TARI. Si occupa inoltre del contenzioso tributario.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/08/2024 10:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito