Proroga al 07/01/2024 della validità dei permessi di transito e sosta nelle ZTL e AP del centro storico

I permessi permanenti, temporanei ed in deroga che consentono il transito e la sosta nelle ZTL e AP del centro storico e hanno scadenza il 30/09/2023 sono prorogate d'ufficio fino al 07/01/2024.
Data:

21/09/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sono prorogate fino al 07/01/2024 la validità delle autorizzazioni ZTL/AP (permanenti e temporanee) con scadenza il 30/09/2023, nonché i pass a lungo termine aventi scadenza 30.06.2022, 30.09.2022, 31.12.2022, 30.06.2023 e 30.09.2023 - ad eccezione di quelle che consentono transito e sosta al piazzale del Castello (rilasciate ante 2021), di ogni autorizzazione rilasciata a personale dei Civici Musei, di quelle che consentivano la sosta in via del Sale e di quelle in possesso di soggetti non aventi più i requisiti che ne hanno consentito il rilascio.

Sono prorogate fino al 07/01/2024 la validità delle autorizzazioni di circolazione e di sosta, per la ZTL ed Area Pedonale, degli autoveicoli utilizzati ai fini esclusivi dell'esercizio dell'attività professionale degli iscritti all'ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine.

Le autorizzazioni relative a via Tomadini, Giovanni da Udine, via Liruti/vicolo Agricola/largo delle Grazie/piazza Primo Maggio e Zorutti/Leicht manterranno la loro validità fino al 07/01/2024 anche in caso di modifica del regime di ZTL, in modo tale da consentire il rilascio dei nuovi permessi.

Le autorizzazioni rilasciate dal 01/01/2020 verranno aggiornate e sostituite d'ufficio.

Le vie/piazze interessate dal presente provvedimento sono indicate nell'alleqata planimetria (tavola 2 PGTU var. 2021) che costituisce parte inteqrante del presente provvedimento (la progressiva attuazione verrà concretizzata con I'apposizione di idonea segnaletica stradale consequente all'emissione delle previste Ordinanze Dirigenziali.

Le autorizzazioni di cui sopra non sono e non saranno da ritenersi più valide (totalmente o parzialmente) nel caso in cui i provvedimenti menzionati nell'ordinanza e quelli che verranno in seguito emessi abbiano modificato e/o modifichino la reqolamentazione della viabilità nelle vie/piazze per le quali erano previste le deroqhe indicate neqli atti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/08/2024 10:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito