Modifiche alla viabilità dall'11 al 15 ottobre per la partita Italia-Israele e "Corteo per la Palestina"

Tra l'11 e il 15 ottobre, modifiche a traffico e sosta per la partita Italia-Israele e corteo. Previsti divieti in centro e zona stadio.
Data:

11/10/2025

Descrizione

La città di Udine si prepara a ospitare importanti eventi nella settimana dall'11 al 15 ottobre 2025, che comporteranno significative modifiche alla circolazione stradale e alla sosta in diverse aree della città. Le limitazioni sono state disposte per garantire la sicurezza e la gestione logistica legate principalmente all'incontro di calcio Italia-Israele e a un corteo che attraverserà il centro cittadino.

Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare in anticipo i propri spostamenti.

Area Stadio Friuli: Incontro di calcio Italia-Israele

In occasione della partita Italia-Israele, in programma per martedì 14 ottobre alle ore 20:45, l'intera zona circostante lo Stadio Friuli sarà soggetta a importanti restrizioni.

  • Dalle 12:00 di sabato 11 alle 12:00 di mercoledì 15 ottobre: Sarà istituito un divieto di transito, eccetto per i veicoli autorizzati, in via Candolini (nel tratto tra via Candonio e via Bottecchia). Saranno inoltre in vigore deviazioni e obblighi di direzione nelle vie limitrofe, tra cui via Candonio, via Bottecchia e viale dello Sport. Nelle stesse date, sarà attivo un divieto di sosta con rimozione coatta 0-24 in un'ampia area che include via Candolini, via Bottecchia, viale dell'Emigrazione e le bretelle della tangenziale.
  • Dalle 08:00 di domenica 12 alle 12:00 di mercoledì 15 ottobre: Il sottopasso di collegamento tra via Candolini e via Bottecchia sarà chiuso al transito e alla fermata, ad eccezione dei mezzi autorizzati per le riprese televisive.
  • Dalle 06:00 di lunedì 13 alle 24:00 di martedì 14 ottobre: Sarà in vigore il divieto di fermata (eccetto autorizzati) nelle aree di parcheggio P1, P2 e P3 di via Candolini per necessità logistiche.

Centro Città: "Corteo per la Palestina"

Martedì 14 ottobre, la circolazione nel centro della città sarà interrotta per consentire lo svolgimento di un corteo.

  • Dalle ore 16:00 circa (con partenza del corteo alle 17:30 e termine previsto per le 21:30): Verrà istituito il divieto di transito progressivo lungo il percorso della manifestazione. Il corteo partirà da viale Leopardi e attraverserà, tra le altre, piazza della Repubblica, via Roma, viale Europa Unita, via Aquileia, piazza Duomo, via Cavour, piazza della Libertà, per concludersi in piazza I Maggio.
  • Divieti di sosta: Saranno istituiti divieti di sosta con rimozione coatta in tutte le vie interessate dal percorso, con orari variabili. Ad esempio, in viale Leopardi, piazza della Repubblica e via Aquileia il divieto sarà attivo dalle 14:00 alle 19:00 , mentre in aree come via Marinelli, piazza Duomo e piazza I Maggio il divieto si estenderà fino alle 21:30.

Altre Limitazioni per la Sicurezza Pubblica

Per supportare la logistica delle forze di polizia impegnate nella gestione degli eventi, sono state disposte ulteriori modifiche alla viabilità:

  • Via della Faula: Dalle 8:00 di lunedì 13 alle 24:00 di martedì 14 ottobre, sarà istituito il divieto di fermata con rimozione coatta su entrambi i lati nel tratto tra via Martignacco e il civico 137.
  • Viale del Ledra e Via Bezzecca: Dalle 8:00 di domenica 12 alle 12:00 di mercoledì 15 ottobre, saranno in vigore il divieto di sosta 0-24 in viale del Ledra (dal civico 40 a via Bezzecca) e il divieto di transito in via Bezzecca.
  • Via Moretti, Via Fiore dei Liberi e Via Muratti Moretti: Dalle 10:00 di domenica 12 alle 15:00 di mercoledì 15 ottobre, in queste vie sarà attivo un divieto di sosta 0-24 e un divieto di transito (eccetto frontisti e autorizzati).

A cura di

Servizio Polizia Locale

Assolve compiti di polizia amministrativa, di pubblica sicurezza, di polizia giudiziaria e di mantenimento dell'ordine pubblico

Documenti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 11:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito