Descrizione
Il programma del GIorno del Ricordo 2023:
- 07 febbraio
ore 17.00 - Università della Terza Età - Sala Bruno Londero-Via Piemonte n. 28 Udine
Conferenza "LA STRAGE DI VERGAROLLA (1946) E L’ESODO GIULIANO-DALMATA" con Elio Varutti
A cura di ANVGD - 08 febbraio
ore 17.00 - Università della Terza Età - Sala Bruno Londero-Via Piemonte n. 28 Udine
Presentazione libro "L'ORO DI VENEZIA" di Pio Baissero, sul legno istriano con cui si costruivano le navi della Serenissima, con Pio Baissero
A cura di ANVG
Vai alla pagina dell'evento
10 febbraio
ore 9.00 - Teatro Palamostre - p.le P.Diacono Udine
Mattinata di approfondimento storico con gli studenti dell’I.S.I.S. “Cecilia Deganutti”.
Intervengono: prof. Tommaso Piffer, dott. Bruno Bonetti, sig. Giorgio Gorlato. Modera dott. Gian Paolo Polesini.
Consegna onorificenza in memoria di Giacomo Giovanni Cerno.
A cura della Prefettura di Udine, del Comune di Udine e in collaborazione con l’A.N. Venezia Giulia e Dalmazia, la Consulta provinciale degli Studenti e le Scuole Secondarie di secondo grado della provinciaore 11.30 Parco "Martiri delle Foibe" via di Mezzo / via V. Manzini Udine
CERIMONIA UFFICIALE PER IL GIORNO DEL RICORDO
Presso il cippo commemorativo alla presenza delle Autorità e del Gonfalone della Città di Udineore 16.00 – Palazzo Florio Sala Florio – via Palladio 8
Giorno del Ricordo - Intervengono: Renata Capria D’Aronco presidente Club Unesco Udine, introduzione, Teresa Gualtieri presidente FICLU e Club Unesco Catanzaro, saluto istituzionale, Bruna Zuccolin presidente ANVGD Udine e componente Unesco Udine “Il Giorno del Ricordo e l’ANVGD”, Elio Varutti scrittore e storico dell’ANVGD, “Presentazione del romanzo storico di Stefania Conte sul genocidio delle foibe: Primo Premio Letterario Nazionale generale Loris Tanzella 2022”, Stefania Conte, scrittrice e autrice del testo “La stanza di Piera” Morganti editori, Giuseppe Capoluongo, poeta e componente Club Unesco Udine “Cantavo Va’ pensiero”, “Il carro del vincitore”, Rosalba Meneghini Capoluongo insegnante, direttivo ANVGD Esodo… dolore… silenzio.ore 17.30 Sala Ajace – Loggia del Lionello Piazza Libertà Udine
presentazione del libro “STRAGI E FOIBE” di Enrico Folisi, editore Gaspari
dialoga con l’autore Paolo Mosanghini
A cura di Biblioteca Civica “V.Joppi”
Vai alla pagina dell'evento- 19 febbraio
ore 18:00 - Teatro San Giorgio – via Quintino Sella 4
Spettacolo “VOCI DALL’OBLIO”
drammaturgia, libretto e musiche originali di Virginio Zoccatelli, drammaturgia e Regia Video di Thomas Turolo, Voci narranti Chiara Pasqualini e Thomas Turolo, Ensemble Accademia Secolo XX, direttore Virginio Zoccatelli
A cura di Red On Productions e Comune di Udine
Il programma è realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Prefettura di Udine, la Consulta provinciale degli studenti.