Descrizione
Secondo le modalità già sperimentate positivamente nelle edizioni precedenti, si intende coinvolgere nello svolgimento delle iniziative soggetti pubblici e privati (enti, scuole, associazioni, ditte) in grado di gestire in autonomia e autosufficienza attività significative quali incontri, laboratori, workshop, esposizioni, proiezioni, giochi, animazioni, attività ludico-sportive o di promuovere altre forme di collaborazione, comprese forme di sostegno alle attività programmate.
I princìpi ispiratori della Giornata Mondiale del Gioco, a cui devono attenersi le attività proposte, sono i seguenti:
- la gratuità: la partecipazione deve essere gratuita per tutti;
- il gioco per tutti: l’evento deve favorire l’incontro tra persone di età, genere e cultura differenti;
- il gioco sotto tutte le forme: l’evento deve considerare il gioco nelle sue molteplici forme: giocattoli, giochi da tavolo, gioco di ruolo, giochi sportivi, tradizionali, videogiochi… e incoraggiare ogni altra iniziativa incentrata sul gioco (esposizioni, conferenze, dibattiti, …);
- giocare dappertutto: in questa giornata si deve favorire la pratica del gioco nei luoghi pubblici e privati, nelle istituzioni, all’aperto e in famiglia.
L'avviso completo e la documentazione sono scaricabili nella sezione allegati.
Per informazioni scrivere a: ludoteca@comune.udine.it