Giornata Mondiale del Gioco 2025. Avviso pubblico

Il Comune di Udine presenta la Giornata Mondiale del Gioco 2025, che animerà le vie e piazze del centro storico, il Giardino del Torso e la Ludoteca sabato 24 maggio.
La manifestazione ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza del gioco quale attività essenziale per lo sviluppo e la formazione dell’individuo e importante strumento di espressione culturale capace di incidere in modo sostanziale sulla qualità della vita.
Data:

12/03/2025

© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Secondo le modalità già sperimentate positivamente nelle edizioni precedenti, si intende coinvolgere nello svolgimento delle iniziative soggetti pubblici e privati (enti, scuole, associazioni, ditte) in grado di gestire in autonomia e autosufficienza attività significative quali incontri, laboratori, workshop, esposizioni, proiezioni, giochi, animazioni, attività ludico-sportive o di promuovere altre forme di collaborazione, comprese forme di sostegno alle attività programmate.

I princìpi ispiratori della Giornata Mondiale del Gioco, a cui devono attenersi le attività proposte, sono i seguenti:

  • la gratuità: la partecipazione deve essere gratuita per tutti;
  • il gioco per tutti: l’evento deve favorire l’incontro tra persone di età, genere e cultura differenti;
  • il gioco sotto tutte le forme: l’evento deve considerare il gioco nelle sue molteplici forme: giocattoli, giochi da tavolo, gioco di ruolo, giochi sportivi, tradizionali, videogiochi… e incoraggiare ogni altra iniziativa incentrata sul gioco (esposizioni, conferenze, dibattiti, …);
  • giocare dappertutto: in questa giornata si deve favorire la pratica del gioco nei luoghi pubblici e privati, nelle istituzioni, all’aperto e in famiglia. 

L'avviso completo e la documentazione sono scaricabili nella sezione allegati. 

Per informazioni scrivere a: ludoteca@comune.udine.it

A cura di

Unità Organizzativa Biblioteche

U. Org. Biblioteche svolge un ruolo di coordinamento di tipo scientifico e amministrativo sulle attività correlate ai servizi bibliotecari e ludici.

Unità Operativa Attività Ludiche

L’U. O. Attività ludiche provvede alla realizzazione e gestione, anche mediante esternalizzazione, dei servizi finalizzati alla promozione del diritto al gioco.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025 13:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito