Descrizione
I corsi vengono svolti in orario scolastico, sono differenziati in base all'età dei partecipanti e si sviluppano attraverso unità didattiche sia teoriche, da tenersi in aula, che pratiche, da tenersi all'aperto.
Il gruppo di operatori di educazione stradale coinvolge i bambini e i ragazzi non solo a livello cognitivo, ma soprattutto a livello emotivo-affettivo, facendoli riflettere sulla propria percezione del rischio, quale corollario di un principio di educazione al valore della vita.