Descrizione
La Settimana Europea della Mobilità 2024 è un’occasione importante per riflettere e agire verso un futuro più sostenibile, sicuro e inclusivo. Dal 16 al 22 settembre, città e comunità di tutta Europa si uniranno per promuovere soluzioni innovative e sostenibili per il trasporto pubblico locale.
Diverse le iniziative speciali che Arriva Udine, con la collaborazione del Comune di Udine, attiva per sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, e per promuovere in tutte le fasce della popolazione l’utilizzo del trasporto pubblico per uno stile di vita sostenibile.
- Per muoversi in città, in collaborazione con il Comune di Udine:
- Per le classi IV e V delle scuole primarie della città:
Da lunedì 16 a venerdì 20 settembre 2024, Arriva Udine organizza tour guidati a bordo di un autobus ecologico di nuova generazione, con partenza dalla scuola e visita al deposito aziendale di Via del Partidor, durante il quale verrà spiegato ai bambini il funzionamento del trasporto pubblico, l’utilizzo di veicoli ecologici alimentati a gas naturale o elettrici e illustrati gli impianti di rifornimento carburante e di ricarica aziendali.
- Per gli studenti universitari, in collaborazione con l’Università di Udine:
Da lunedì 16 a venerdì 20 settembre 2024, tutti gli studenti iscritti all’ateneo friulano possono viaggiare GRATUITAMENTE sul servizio urbano di Udine per raggiungere le sedi dell’Università. Non è necessario alcun titolo di viaggio: sarà sufficiente esibire al personale di controllo il tesserino dell’Università in corso di validità.
- Per gli amanti delle 2 ruote:
Sabato 21 settembre attivazione speciale del servizio Bicibus Udine – Palmanova – Aquileia – Grado. Anche se la stagione del Bicibus è terminata, sarà possibile approfittare una bella giornata di settembre per una gita in bici ed usufruire GRATUITAMENTE del gradito servizio di trasporto dotato di carrello portabici. 2 coppie di corse attive, con partenza da Udine autostazione alle ore 8:30 e 15:30 e partenze da Grado autostazione alle ore 10:00 e 17:00.
La Settimana Europea della Mobilità, è la campagna di sensibilizzazione sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
In questa edizione, il tema centrale è la condivisione degli spazi pubblici. Un ambiente in cui le persone, i mezzi di trasporto e le attività hanno il proprio spazio promuove l’equità sociale e l’inclusione, aumenta la sicurezza stradale, riduce l’inquinamento atmosferico e migliora la qualità della vita.