Cos'è
L'Informagiovani di Udine organizza in collaborazione con Davide Sciacchitano dell'Associazione MEC, un laboratorio di tre incontri sui temi dell'Intelligenza Artificiale:
- Giovedì 23 gennaio "Occhi aperti sul web": come smascherare fake news e falsi miti e proteggersi dalla disinformazione (ne va della salute!). I partecipanti durante questo incontro, acquisiranno competenze fondamentali per valutare criticamente le informazioni online. Esploreranno strategie di fact-checking, discuteranno tecniche per verificare le fonti e identificare le fake news. Impareranno anche a riconoscere e a proteggersi dalle trappole della disinformazione, della sfiducia e della polarizzazione.
- Giovedì 30 gennaio "La tua voce conta": sentirsi efficaci nel ruolo che ciascuno di noi può svolgere nel plasmare un futuro digitale più equo e sostenibile. L’ incontro si concentrerà sull'importanza dell'etica digitale e della responsabilità nella diffusione delle informazioni online. Verrà esplorato il ruolo che ciascuno di noi ha nella creazione e condivisione della conoscenza globale sui social network e attraverso le app di messaggistica. Si discuterà come promuovere un uso responsabile e consapevole della tecnologia per contribuire a una comunicazione più autentica e accurata.
- Giovedì 13 febbraio "Intelligenza Artificiale o Intelligenza Emotiva": i rischi e le opportunità di un futuro sempre più connesso. Durante questo incontro si cercherà di definire la portata e la direzione dell’influenza dell’Intelligenza Artificiale sulla comunicazione. Si esaminerà com’è cambiato il rapporto tra comunicatori e pubblico, come si è modificato il linguaggio e quale ruolo giocano emozioni e fiducia in queste evoluzioni.
Tutti i laboratori si svolgono dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso i locali dell'Informagiovani di viale Ungheria n. 39, 33100 Udine e sono completamente gratuiti.
Per iscriversi a uno o più incontri:
Tel: 0432 287404