Cos'è
Divulgazione coatta ambientale è uno spettacolo di stand up comedy che unisce la divulgazione ambientale alla comicità.
Un format a metà tra un TEDx e un panel universitario fatto male, in cui lo stand-up comedian e divulgatore comico romano affronta i macro temi legati alla crisi ambientale, da quella energetica a quella alimentare e al cambiamento climatico con una chiave che definisce ‘coatta’ o ‘pasoliniana versione wish’ per gli intellettuali che lo seguono.
Fill Pill* ci racconta la realtà ambientale con il suo inconfondibile taglio comico, mixando dati sui macro temi legati alla crisi ambientale e climatica con riflessioni pungenti e aneddoti personali, frutto di esperienze vissute sul campo nei vari settori legati alla sostenibilità: ‘masterizzato’ in Sostenibilità e Gestione Risorse Energetiche, ha lavorato prima con pescatori, poi con le rinnovabili, poi come schiavo-consulente in Sostenibilità, fino a fondare un’Associazione di tutela ambientale, tutto sempre senza mai perdere il suo originale taglio comico.
*FILL PILL Stand-up comedian, content creator, consulente in sostenibilità free lance, divulgatore coatto e fondatore di un’Associazione di divulgazione ambientale.
Si esibisce sul palco da quando era piccolo: a 9 anni partecipa allo Zecchino D’Oro e fa causa ai genitori subito dopo per questo. Fa spettacoli di canzoneteatro con il gruppo musicale di genere utopico realistico in giro in Italia, gira video comico-divulgativi per il suo canale YouTube, mentre si laurea in Giurisprudenza e poi si ‘masterizza’ in Sostenibilità e Gestione Risorse Energetiche, lavorando prima con pescatori, poi con le rinnovabili, poi come schiavo-consulente in Sostenibilità. Comincia a fare stand-up comedy a inizio 2022 e nel 2023 porta il suo primo spettacolo ‘Rapa Nui’ in giro per l’Italia. Dal 2025 torna a esibirsi Live con il suo nuovo show di stand-up comedy Brufenocene e con Divulgazione Coatta Ambientale.
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria a: info.mfsn@comune.udine.it
Per maggiori informazioni: www.museofriulanostorianaturale.it
#Altruismo #Natura #MuseoFriulano #ConferenzaScientifica #Empatia #ComportamentoAnimale #Agenda2030 #DanielaGentile #GabrieleRaimondi
Evento collegato all'obiettivo 13 dell’Agenda 2030: agire per fermare il cambiamento climatico.