Cos'è
Aiutare gli altri fa bene anche a noi stessi: può sembrare un luogo comune ma è vero, tanto da un punto di vista fisiologico quanto dal punto di vista evolutivo. Certo non sempre e non per tutte le specie.
Con la conferenza Animali altruisti e dove trovarli, con Daniela Gentile* e Gabriele Raimondi**, Cercheremo di capire come e perché l’altruismo sia una forza centrale nella storia della vita tanto quanto la competizione. Tutto risolto?
No, i comportamenti altruistici ed empatici pongono ancora domande enigmatiche a chi studia i meccanismi della natura animale e quindi anche quelli della nostra.
Un viaggio affascinante tra empatia, biologia e cooperazione.
* Daniela Gentile, naturalista.
Dopo la laurea in Scienze Naturali lavora come wildlife biologist all’Università di Roma La Sapienza, nel Parco Nazionale della Majella e poi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio Molise. Si occupa di conservazione e gestione della fauna selvatica.
** Gabriele Raimondi, documentarista.
Con una laurea in Lettere e un Master in Comunicazione della Natura, lavora nel settore delle produzioni video come regista e autore di documentari. All’interesse per l’arte e la storia, spesso al centro dei suoi lavori, affianca l’amore per la natura, gli animali e il dialogo fra discipline lontane.
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria a: info.mfsn@comune.udine.it
Per maggiori informazioni: www.museofriulanostorianaturale.it
#Altruismo #Natura #MuseoFriulano #ConferenzaScientifica #Empatia #ComportamentoAnimale #Agenda2030 #DanielaGentile #GabrieleRaimondi
Evento collegato agli obiettivi 14, 15 e 17 dell’Agenda 2030