Udine Comunica - Newsletter del 12 Settembre 2025 Archiviata il 19/09/2025 16:50


FRIULI DOC 2025

Udine - dall'11 al 14 settembre 2025

Scopri il programma su www.friuli-doc.it

FRIULI DOC 2025

Ulteriori dettagli
Venerdì, 12 Settembre 2025

Nagajive skrivnosti skrite med vejami - Segreti dispettosi nascosti tra i rami

L'Associazione don Eugenio Blanchini presenta il racconto e il laboratorio creativo bilingue sloveno-italiano

Nagajive skrivnosti skrite med vejami - Segreti dispettosi nascosti tra i rami
Ulteriori dettagli
Domenica, 14 Settembre 2025

Udin Bike Festival

Manifestazione ciclistica non competitiva

Udin Bike Festival
Ulteriori dettagli
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Almanacco del mondo piccolo

Presentazione del libro con l’autore Massimo Pomi

Almanacco del mondo piccolo
Ulteriori dettagli
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 4 - “Udine sud - Baldasseria”

Mercoledì 17 settembre 2025 alle 19:00

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 4 - “Udine sud - Baldasseria”
Ulteriori dettagli
Giovedì, 18 Settembre 2025

Ludoteca: Il giovedì dei piccoli

Laboratorio per bambine e bambini dai 12 ai 36 mesi

Ludoteca: Il giovedì dei piccoli
Ulteriori dettagli
Giovedì, 18 Settembre 2025

Il giorno della spensieranza

Per la rassegna "Incontriamoci in Biblioteca", giovedì 18 settembre si terrà la presentazione del libro "Il giorno della spensieranza" di Stefano Tofani presso la Sezione Moderna della Biblioteca Civica Joppi.

Il giorno della spensieranza
Ulteriori dettagli
Sabato, 20 Settembre 2025

Ludoteca. Stasera si gioca

Settembre è... MESE DEL MISTERY

Ludoteca. Stasera si gioca
Ulteriori dettagli

Corsi di attività motoria dolce e balli di gruppo autunno 2025

Da settembre 2025 al via la prima fase dei corsi

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Ulteriori dettagli

SCOPRI UDINE CON I PERCORSI INCLUSIVI

Udine è ora mappata all’interno del progetto “Percorsi inclusivi in FVG”, un’iniziativa promossa e sostenuta anche grazie alla collaborazione con enti pubblici e istituzioni locali, intende valorizzare e promuovere il patrimonio turistico-culturale del Friuli Venezia Giulia offrendo a tutte e tutti la possibilità di effettuare visite nel modo più adatto alle proprie esigenze.

Data di pubblicazione: 22/08/2025

Ulteriori dettagli
Schermo intero Schermo intero
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito