Udine controcorrente: Una rivoluzione gentile

organizzato dal Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale del Comune di Udine insieme alla Società della Ragione e all'Associazione ICARO volontariato giustizia

Argomenti
Tipo di evento
  • Convegno / Conferenza
© Toni Zanussi - Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0 IT)

Cos'è

Il seminario, appuntamento ormai tradizionale, costituisce occasione per affrontare le questioni e le problematiche inerenti la vita quotidiana in carcere, focus sullo stato di avanzamento della ristrutturazione considerando che, dopo la semilibertà, a novembre saranno già operativi gli spazi destinati alla scuola e in via di completamento gli spazi culturali e quelli destinati alle lavorazioni nella sezione ex femminile, presentazione degli interventi futuri, contributo al dibattito sulla crisi del carcere e sulle proposte in campo, ed infine occasione di costruzione di un progetto partecipato e di incontro con le associazioni ed enti del terzo settore e con tutte le realtà coinvolte sul tema, per il ridisegno degli spazi della pena, della formazione, dello studio, del trattamento, per la creazione di nuovi spazi e di un polo formativo e culturale, modello di intervento in altre realtà detentive.

Programma aggiornato

Per iscriversi all'evento è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.gle/WmnVZTS6HzQENBtf8

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Si ricorda che l'evento è patrocinato dall'Università degli Studi di Udine ed accreditato presso:

  • Avvocati
    Verranno riconosciuti n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno alla seconda sessione dalle ore 14.30 alle ore 18.30 
  • Architetti
    Gli architetti partecipanti potranno fare richiesta dei CFP in autocertificazione direttamente  mediante autocertificazione sul portale servizi cnappc, a seguito del rilascio di un attestato di partecipazione per l’intera durata dell’incontro.
  • Giornalisti
    La sessione pomeridiana del convegno è inserita nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti e consente di maturare 4 crediti. 
    Iscrizione obbligatoria su www.formazionegiornalisti.it
  • Assistenti sociali
    in fase di accreditamento
Diretta streaming

" title="Vai alla pagina Diretta streaming disponibi..." target="_blank" rel="noopener noreferrer" style="word-break: break-word;display:inline">Diretta streaming disponibile qui

" title="Vai alla pagina Diretta seconda parte" style="word-break: break-word;display:inline">Diretta seconda parte

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Date e orari

2024 07 Nov

Inizio evento 09:00 - Fine evento 18:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 07/11/2024 15:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito