Cos'è
In occasione dell'iniziativa "M'Ammalia", promossa dall'Associazione Teriologica Italiana (ATIt) per diffondere la conoscenza sui mammiferi, il Museo Friulano di Storia Naturale ospita una conferenza dedicata ai grandi carnivori e alla loro gestione, focalizzandosi su tre specie emblematiche: il lupo, l'orso bruno e la lince eurasiatica.
La conferenza vede la partecipazione di Umberto Fattori e Luca Cristofoli della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che presentano un'analisi della distribuzione attuale di queste specie, illustrando i risultati dei monitoraggi condotti negli ultimi anni.
La conferenza affronta anche le strategie di gestione necessarie per mantenere un equilibrio tra la conservazione della biodiversità e la coesistenza con le attività umane. Saranno discusse le problematiche relative alla potenziale pericolosità di questi animali e le misure di dissuasione adottate per ridurre al minimo i conflitti.
Un argomento di particolare rilevanza sarà la predazione su animali da compagnia, una questione che ha suscitato preoccupazioni tra i proprietari di animali domestici. Infine, si tratteranno le politiche regionali in materia di prevenzione e indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica, un aspetto cruciale per garantire una gestione sostenibile e responsabile della fauna in generale.
L'incontro rappresenta un'importante opportunità di confronto e sensibilizzazione su temi fondamentali per la conservazione della natura e per l'informazione delle comunità locali.
Per partecipare alla conferenza è necessario prenotarsi inviando una mail a info.mfsn@comune.udine.it.