Timavo Natisone Isonzo

Presentazione del libro di Cristina Noacco, dialoga con l'autrice Elisabetta Feruglio (Società Alpina Friulana).

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, in Sezione Moderna alla Biblioteca "V. Joppi" di Udine, per la rassegna Dialoghi in biblioteca ci sarà la presentazione del libro edito da Ribis: 
Timavo Natisone Isonzo. Fiumi, uomini e confini di Cristina Noacco, dialoga con l'autrice Elisabetta Feruglio (Società Alpina Friulana).

Tre fiumi di frontiera invitano a percorrere altrettanti itinerari alla scoperta delle regioni che attraversano. I tre racconti di cammino qui riuniti presentano toni diversi. Il primo, Le acque sacre del Timavo, porta l’impronta della ricerca scientifica. Il secondo, Il fascino discreto del Natisone, è la testimonianza di un’avventura umana e profondamente educativa. Il terzo, Le voci dell’Isonzo, è un invito a conoscere il tempo del fiume che si mescola alla storia, talvolta terribile, dell’uomo. Elementi essenziali delle civiltà e dei paesaggi interessati, oggi questi fiumi sono preziosi scrigni di storie da scoprire e luoghi naturali da difendere.

Cristina Noacco, docente di Letteratura francese del Medioevo all’università di Tolosa, dal 2018 viaggia a piedi e in bicicletta lungo e dentro i fiumi e i torrenti del Friuli Venezia Giulia.

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Date e orari

2024 30 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 20:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024 10:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito