PR FSE+ 2021/27 - PS 4/24 Anno Educativo 2025-2026

Abbattimento rette per l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia

Data di pubblicazione:

29/07/2025

Descrizione e scopo

Logo Coesione Italia 2021-2027, Unione Europea (Cofinanziamento), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Il contributo per l’abbattimento delle rette è un beneficio economico alla fonte che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di servizi per la prima infanzia accreditati o “in fase di accreditamento”, dedicati ai bambini da 3 mesi a 36 mesi. 

Grazie a questo intervento i servizi educativi applicano il beneficio spettante a scomputo della retta mensile in modo tale che le famiglie sostengono da subito una retta mensile ridotta.

Dettagli

Comunicazione rivolta ai potenziali destinatari dei buoni di servizio per l'abbattimento delle rette per l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2025-26, finanziato anche con le risorse del PR FSE+ 2021-2027 - Programma specifico 4/24

"L'ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale "Friuli centrale" beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonomia Friuli Venezia Giulia"

 

Il contributo per l’abbattimento delle rette è un beneficio economico alla fonte che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di servizi per la prima infanzia accreditati o “in fase di accreditamento”, dedicati ai bambini da 3 mesi a 36 mesi. 

Grazie a questo intervento i servizi educativi applicano il beneficio spettante a scomputo della retta mensile in modo tale che le famiglie sostengono da subito una retta mensile ridotta.

 

L’intervento, finanziato anche con risorse del FSE+, è rivolto a famiglie anche in condizioni di svantaggio e mira a favorire la conciliazione lavoro/famiglia, assicurando migliori condizioni di vita dei minori.

 

La Regione, nell’ambito della programmazione comunitaria 2021-2027 del fondo Sociale Europeo Plus, intende implementare le misure di abbattimento delle rette dei servizi educativi per la prima infanzia regionali (di cui all’articolo 15 della L.R. 20/2005) con risorse integrative che consentono di ampliare la platea dei beneficiari, con particolare riguardo alle famiglie anche in condizioni di maggior svantaggio economico e sociale e al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

 

Le risorse integrative saranno destinate a finanziare i contributi per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie per la frequenza a tempo pieno a uno dei seguenti servizi educativi per la prima infanzia accreditati o in fase di accreditamento:

- nidi d’infanzia, come definiti dall’articolo 3 della L.R. 20/2005;

- servizi educativi domiciliari, come definiti dall’articolo 4, comma 2, lettera c) della L.R. 20/2005.

 

1 - Chi può presentare la domanda

Possono presentare domanda i genitori che, alla data di presentazione della domanda, abbiano iscritto (o presentato richiesta d’iscrizione, in caso di un servizio gestito da un Comune o per i quali l’accesso è regolato dal Comune medesimo) il minore per l’anno educativo 2025/2026 a uno dei servizi per la prima infanzia previsti.

 

2 - Come presentare le domande e termini di presentazione

Il genitore richiedente, in possesso dei requisiti, presenta la domanda esclusivamente per via telematica mediante apposita modalità informatica messa a disposizione dalla Regione (Istanze OnLine - IOL), a partire dal 31 marzo 2025 ed entro il 31 maggio 2025, a cui accedere con una delle seguenti modalità:

- SPID (Sistema pubblico di identità digitale)

- CRS (Carta regionale dei servizi)

- CIE (Carta d’identità elettronica italiana).

 

È possibile accedere a IOL mediante il collegamento presente sulla pagina regionale dedicata, di cui al seguente link: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizi per la prima infanzia - abbattimento rette anno educativo 2025/2026 .

 

3 - Importo del contributo

L’importo del contributo viene definito annualmente con delibera di Giunta, come specificato dal “Regolamento concernente i criteri e le modalità di ripartizione del fondo per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie per la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia e le modalità di erogazione dei benefici di cui all’articolo 15 della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia)”, approvato con D.P.Reg 10 maggio 2024, n. 056/Pres.

 

4 - Responsabile del procedimento

Ai sensi della Legge 241/90, il responsabile del procedimento di cui alla presente comunicazione è il dott. Andrea VISMARA, Responsabile P.O. dell’U.ORG. Amministrativa del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale “Friuli Centrale”.

 

5 - Informazioni

Per informazioni, rivolgersi a:

- Sig. Paolo SABBADINI (Tel. 0432/1273533), e-mail sscabbattimentorettenido@comune.udine.it

- Sig.ra Jasmine BERTANI (Tel. 0432/1272130) e-mail sscabbattimentorettenido@comune.udine.it

Avanzamento del progetto

In corso
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito