DesTEENazione - Desideri in azione - Comunità Adolescenti

Avviso pubblico per la costituzione di Spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale

Data di pubblicazione:

23/06/2025

© Comune di Udine - Creative Commons Attribuzione Italia 3.0 (CC BY 3.0 IT)

Descrizione e scopo

Destinatari:

  • adolescenti di età compresa tra 11 e 18 anni, nuclei familiari degli adolescenti del territorio
  • neomaggiorenni (18-21 anni) in uscita da un percorso di presa in carico a seguito di allontanamento dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria (care leavers)
  • genitori e altri adulti di riferimento.

Oggetto:

creazione e messa a regime di uno spazio multifunzionale di esperienza per preadolescenti e adolescenti con una prevalente valenza educativa nel quale i ragazzi vengono accompagnati in percorsi differenziati in grado di facilitare lo sviluppo di competenze personali e sociali utili alla loro crescita individuale (soft skills, lavoro di squadra, capacità interpersonali, comunicazione).

Apertura spazio: dal lunedì al sabato con orari di accesso dalla mattina alla sera.

Finalità:

  • offrire supporto agli adolescenti in condizione di particolare vulnerabilità ed esclusione sociale
  • favorire la partecipazione attiva di ragazzi e ragazze, lo sviluppo delle loro potenzialità, l’inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica, la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali, la riduzione della povertà educativa
  • prevenire e contrastare forme di disagio psicologico e sociale nella popolazione minorenne (es. Hikikomori)

Durata:

Triennale (a partire dal 09/05/2025) con la possibilità di replicare e ampliare il finanziamento negli anni successivi, previo monitoraggio e valutazione degli interventi.

Dettagli

Linee di azione:

  • Coordinamento del progetto
  • Aggregazione e accompagnamento socioeducativo, educativa di strada e progetti Get UP
  • Accompagnamento formazione e lavoro
  • Accompagnamento adulti
  • Accompagnamento psicologico ragazzi
  • Tirocini di inclusione
  • Allestimento e/o ristrutturazione dello spazio multifunzionale di esperienza

Importo finanziato

€ 3.323.599,95

Attività finanziate

Le attività sono finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come da:

  • Decreto Direttoriale n.69 del 21/03/2024  di approvazione dell'Avviso Pubblico “DesTEENazione - Desideri in azione”
  • Decreto del Capo Dipartimento n. 354 del 04/11/2024 di riapertura del termine per la presentazione delle proposte progettuali
  • Decreto del Direttore Generale n.27 del 27/02/2025 di approvazione delle graduatorie delle domande degli ATS ammissibili a finanziamento
  • Decreto Direttoriale n.30 del 04/03/2025 di ammissione a finanziamento delle proposte progettuali presentate dagli ATS che si sono collocate in un posto utile in graduatoria, tra le quali la proposta dell’Ambito territoriale “Friuli Centrale”
  • Convenzione per lo svolgimento delle funzioni nella gestione di attività del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021 – 2027 - CCI 2021IT05FFPR003 a valere sull’Avviso pubblico “DesTEENazione - Desideri in azione” sottoscritta in data 22/04/2025 tra l’Autorità di Gestione del PN Inclusione 21/27 incardinata nella Direzione Generale per lo sviluppo sociale e gli aiuti alle povertà del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (di seguito: MLPS) Divisione III e l'Ambito Territoriale "Friuli Centrale"

Il finanziamento complessivo è pari a Euro 3.323.599,95, di cui:

  • 2.934.119,95 Euro a valere sul FSE+ (CUP: C91H25000680006)
  • 389.480,00 Euro a valere sul FESR (CUP: C95E25000080006)

Avanzamento del progetto

21.3.2024 Approvazione dell'Avviso pubblico DesTEENazione (Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.69 del 21.3.2024)
4.11.2024 Riapertura termini presentazione proposte progettuali (Decreto del Capo Dipartimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 354 del 4.11.2025)
26.11.2024 Approvazione da parte dell'assemblea dei Sindaci di partecipazione al bando ministeriale (Deliberazione dell'assemblea dei Sindaci n.22 del 26.11.2024) 
27.2.2025 Approvazione graduatorie (Decreto del Direttore Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.27 del 27.2.2025)
22.4.2025 Sottoscrizione CONVENZIONE tra l’Autorità di Gestione del PN Inclusione 21/27 incardinata nella Direzione Generale per lo sviluppo sociale e gli aiuti alle povertà del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Abito territoriale "Friuli Centrale"
9.5.2025 Dichiarazione di Inizio attività corrispondente all'incarico di Coordinatore strategico-programmatico attraverso selezione interna (avviso pubblicato con determinazione dirigenziale n. 533 del 18.4.2025 esitato con determinazione dirigenziale n.588 del 5.5.2025)
3.6.2025 Avviso Pubblico di Manifestazione di interesse di Enti del Terzo Settore e altri Soggetti interessati al percorso di co-programmazione finalizzato alla costituzione del “Tavolo Adolescenti” (Determinazione dirigenziale 733 del 3.6.2025 e pubblicazione esito con determinazione dirigenziale n.854 del 23.6.2025)
25.6.2025 Primo incontro del Tavolo di Co-programmazione e istituzione del "Tavolo Adolescenti"
26.6.2025 Costituzione Cabina di Regia dell'Ambito "Friuli Centrale" per il progetto DesTEENazione (deliberazione n. 14 del 26.6.2025)
   
Nuovo

Atti legislativi e amministrativi

Convenzione Ministero - Ambito

Convenzione per lo svolgimento delle funzioni nella gestione di attività del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021 – 2027 - CCI 2021IT05FFPR003 sottoscritta in data 22/04/2025 tra l’Autorità di Gestione del PN Inclusione 21/27 incardinata nella Direzione Generale per lo sviluppo sociale e gli aiuti alle povertà del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (di seguito: MLPS) Divisione III e l'Ambito Territoriale "Friuli Centrale"

Avviso pubblico

Avviso pubblico per la costituzione di Spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale Triennio 2024-2026

Altri allegati

Selezione interna, per titoli, per l'incarico di coordinatore strategico-programmatico del progetto "DesTEENazione - Desideri in azione"

per la costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale. Le domande di ammissione alla selezione dovranno pervenire entro il termine perentorio del 05/05/2025 alle ore 9.00

Flyer primo incontro tavolo adolescenti

Volantino sintetico progetto DesTEENazione

Avviso pubblico di coprogrammazione

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI ENTI DEL TERZO SETTORE E ALTRI SOGGETTI INTERESSATI AL PERCORSO DI CO-PROGRAMMAZIONE FINALIZZATO
ALLA COSTITUZIONE DEL “TAVOLO ADOLESCENTI” A VALERE SUL PROGETTO “DESTEENAZIONE – DESIDERI IN AZIONE” FINANZIATO DAL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Slide 1^ Tavolo Adolescenti

Slide di presentazione del primo tavolo Adolescenti tenutosi il 25 giugno 2025 c/o la Sala Valduga della Camera di Commercio

Slide mappatura delle organizzazioni e della ricerca sul campo

Mappatura delle organizzazioni e della ricerca sul campo realizzata da IRES nel corso del 2025 su mandato del SSC

Contatti

Servizio Sociale Dei Comuni (SSC) dell'Ambito "Friuli Centrale"

I Comuni di Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Tavagnacco e Udine esercitano le funzioni in forma associata

dott.ssa Valentina Dotto - Responsabile di P.O.-U.O. Minori e Famiglia - Disabilità:
0432-1273505

dott.ssa Barbara Montagnese - Referente progetto:
0432 127 3536

dott.ssa Federica Massari - Coordinatore strategico programmatico:
0432 127 3544

Mail:
desteenazione@comune.udine.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito