Piano Regolatore Generale Comunale - PRGC - Relazioni

In vigore dal 10 gennaio 2013
Data:

05/08/2024

Descrizione

  • Relazione generale
    La Relazione generale contiene l'illustrazione descrittiva del progetto di Piano, ne indica i contenuti, scelte e obiettivi.
  • Relazione di flessibilità
    La Relazione di flessibilità indica limiti e condizioni per l'attuazione, la revisione e l'aggiornamento dello strumento urbanistico.
    Si evidenzia che, a far data dall'entrata in vigore della L.R. 21/2015, le relazioni con l'indicazione motivata dei limiti di flessibilità di cui all'articolo 63 bis, comma 7, lettera b), punto 1), della L.R. 5/2007 allegate agli strumenti urbanistici comunali vigenti, divengono inefficaci e trovano applicazione le disposizioni di cui al capo II della medesima legge.
  • Relazione sul dimensionamento
    La Relazione sul dimensionamento presenta i dati su popolazione e alloggi, le previsioni di andamento demografico e la verifica del soddisfacimento del fabbisogno abitativo.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Unità Operativa Gestione PRGC

Si occupa della gestione del Piano Regolatore e delle sue varianti

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Consultare il Piano Regolatore

Il cittadino può visionare e ottenere informazioni relative al Piano Regolatore e alle varianti facendone richiesta direttamente all'ufficio.

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

13/07/2023

Data di inizio pubblicazione

05/08/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/09/2024 11:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito