Descrizione
Gli elaborati geologici che accompagnano il PRGC fin dall'adozione sono composti da una Relazione geologica e quattro tavole grafiche. Successivamente all'adozione del Piano è stato effettuato un approfondimento idrogeologico sulle zone a rischio esondativo in prossimità del Torrente Cormor e al rio Tresemane (elaborati datati settembre 2011). Nel febbraio 2023 è entrato in vigore il primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio di alluvioni PGRA del distretto idrografico delle Alpi Orientali. Il PGRA regolamenta gli aspetti idraulici dell'intero territorio comunale.
Le prescrizioni geologiche sono contenute all'art.59 delle Norme di Attuazione del Piano.
- Relazione geologica illustrativa
- Tavola G1: Carta geolitologica
- Tavola G2: Carta delle aree fluviali del torrente Cormor
- Tavola G3: Carta di sintesi (PAI adottato 2004)
- Tavola G3a: Carta di sintesi (proposta di perimetrazione e classificazione della pericolosità geologica a idraulica del bacino del fiume Isonzo - 2010)
Ambito del Torrente Torre
Il territorio presso il Torre è interessato dal Piano di gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico delle Alpi Orientali (PGRA). Le perimetrazioni e le norme del PGRA sono sovraordinate rispetto a quelle di PRGC.
L’avviso di approvazione del piano è stato pubblicato su GU n. 31 del 07 febbraio 2023.
Le norme di attuazione del Piano, con le relative cartografie, sono sovraordinate rispetto a quelle di PRGC e hanno carattere immediatamente vincolante
La documentazione completa del PGRA è consultabile sul sito sigma.distrettoalpiorientali.it
La documentazione relativa alle Mappe di allagabilità, pericolosità e rischio è consultabile al link Applicativo GIS
Ambito del Torrente Cormor e del Rio Tresemane
Il territorio presso agli ambiti fluviali del torrente Cormor e del rio Tresemane è interessato dal Piano di gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico delle Alpi Orientali (PGRA).
Per quanto compatibili con il PGRA, sono vigenti anche i contenuti dello studio sul rischio idrogeologico svolto nel settembre 2011:
- Relazione geologica (settembre 2011)
- Allegati grafici Relazione geologica (settembre 2011)
- Relazione idraulica (settembre 2011)
- Allegati Relazione idraulica (settembre 2011)
- Tavole grafiche Relazione idraulica (settembre 2011)