Piano Regolatore Generale Comunale - PRGC - Altri elaborati

In vigore dal 10 gennaio 2013
Data:

07/08/2025

Descrizione

Completano l'elenco degli elaborati di progetto del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale i seguenti documenti:

  • Tavola E: Vincoli preordinati all'esproprio (scala 1:10.000)
  • Tavola P: Pianificazione attuativa e schede-norma (scala 1:10.000)
  • Tavola A: Attrezzature e servizi (scala 1:10.000)
  • Tavola U: Aree urbanizzate ed edificate (scala 1:10.000)
  • Tavola S: Classificazione della viabilità (scala 1:10.000)

Le indicazioni della tavola "S" sono valide per la rete non comunale e per le strade di progetto; per la rete stradale comunale esistente, e relative fasce di rispetto ai sensi del Codice della Strada, si veda la Classificazione della rete stradale comunale (scala 1:10.000), aggiornata a luglio 2014.

Le direttive urbanistiche del nuovo Piano
Gli esiti del lavoro preliminare di analisi e partecipazione per il nuovo PRGC hanno consentito di formulare le Direttive urbanistiche, approvate dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 58 del 24 maggio 2010, ai sensi dell'art.63 bis della L.R. 5/2007 e s.m.i.
Il documento di carattere programmatico ha esplicitato i temi e gli obiettivi da affrontare con il nuovo Piano e ha indicato l’impostazione strategica per perseguirli.
Le Direttive sono state formulate secondo i seguenti grandi “sistemi” che costituiscono i temi con i quali la pianificazione territoriale si confronta:
 

  • il sistema ambientale;
  • il sistema insediativo della residenza e dei servizi;
  • il sistema della produzione e del commercio;
  • il sistema delle infrastrutture e della mobilità.

Questi gli obiettivi principali delle direttive approvate:

  • costruire un Piano sostenibile, efficace e coerente;
  • tutelare e valorizzare il patrimonio agricolo e naturale;
  • migliorare la qualità urbana dei quartieri e rafforzare l’identità dei quartieri;
  • riqualificare le attività produttive esistenti e quelle dismesse/dismettibili, promuovere l’insediamento di funzioni produttive - valorizzare gli ambiti commerciali in aree infrastrutturate, produttivi e commerciali esistenti;
  • valorizzare e promuovere il sistema commerciale del centro città;
  • migliorare la mobilità e restituire alla città gli ambiti ferroviari urbani.

Scarica i documenti:

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Unità Operativa Gestione PRGC

Si occupa della gestione del Piano Regolatore e delle sue varianti

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Consultare il Piano Regolatore

Il cittadino può visionare e ottenere informazioni relative al Piano Regolatore e alle varianti facendone richiesta direttamente all'ufficio.

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

07/08/2025

Data di inizio pubblicazione

07/08/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 17:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito