A seguito del ricevimento della fattura da parte del creditore, il Responsabile del Servizio che ha provveduto all’ordinazione dell’esecuzione dei lavori, della fornitura o prestazione provvede alla sua liquidazione sulla base della corrispondenza tra prestazione ricevuta con i requisiti quantitativi e qualitativi richiesti, nei termini e alle condizioni pattuite, secondo quanto previsto dall’art. 184 del D.Lgs n. 267/2000. L'U.O. Liquidazioni, dopo aver effettuato il controllo degli atti amministrativi di liquidazione, predispone ed emette l'ordinativo di pagamento.
Il procedimento prevede:
- ricevimento degli atti amministrativi di liquidazione con relativi allegati e titoli da parte dei Servizi comunali comprovanti il diritto acquisito del creditore;
- verifica della completezza e della regolarità della documentazione necessaria e propedeutica all'ordinazione;
- predisposizione ed emissione dell'ordinativo di pagamento.
Con il codice del singolo beneficiario è possibile visualizzare i pagamenti effettuati accedendo alla pagina Stato delle fatture.