Aliquote TASI anno 2014
A seguito dell'approvazione della deliberazione del Consiglio comunale n. 61 del 21 luglio 2014 sono state rideterminate le seguenti aliquote per l'anno 2014
2,2 per mille | ALIQUOTA PER ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA A/2, A/3, A/4, A/5, A/6 ED A/7 E RELATIVE PERTINENZE - L’aliquota si applica anche alle pertinenze classificate nelle categoria catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo. |
2,0 per mille | ALIQUOTA PER ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA A/1, A/8 ED A/9 (fabbricati di lusso) E RELATIVE PERTINENZE - L’aliquota si applica anche alle pertinenze classificate nelle categoria catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo. |
2,2 per mille | ANZIANI E DISABILI - E’ considerata direttamente adibita ad abitazione principale, comprese le relative pertinenze l’unità immobiliare di categoria A/2 A/3 A/4 A/5 A/6 A/7 e le pertinenze classificate nelle categoria catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo, posseduta da anziano o disabile che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata. |
2,2 per mille | CASA CONIUGALE ASSEGNATA AL CONIUGE E RELATIVE PERTINENZE - Casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio di categoria A/2 A/3 A/4 A/5 A/6 A/7. A seguito dell'approvazione della deliberazione del Consiglio comunale n. 61 del 21 luglio 2014 l’assegnatario deve versare il 100% dell’imposta. |
2,2 per mille | FORZE DI POLIZIA - unico immobile di categoria A/2 A/3 A/4 A/5 A/6 A/7, corredato delle relative pertinenze, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello ad ordinamento civile, nonché del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del personale appartenente alla carriera prefettizia |
2,2 per mille | COOPERATIVE A PROPRIETA' INDIVISA - Si tratta delle unita’ immobiliari appartenenti alle cooperative a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari e relative pertinenze. Il socio assegnatario deve versare, ex art. 1 c. 681 L. 147/2013 il 30 % dell’imposta, mentre la cooperativa a proprietà indivisa (titolare del diritto reale) deve versare il 70 % dell’imposta. |
0 per mille | ALIQUOTE AGEVOLATE – FABBRICATI ABITATIVI - a) alloggi regolarmente assegnati dagli ex Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP b) alloggi sociali (decreto Min. Infrastrutture del 22/04/2008) regolarmente assegnati c) alloggi locati a canone concordato o a canone libero d) alloggi dati in comodato e) alloggi a disposizione f) alloggi sfitti Per alloggi si intendono i fabbricati censiti alle categorie da A/1 ad A/9 ed effettivamente destinati a uso residenziale. |
0 per mille | AREE FABBRICABILI |
1 per mille | FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE DELL’AGRICOLTURA |
0 per mille | ALTRI IMMOBILI CON CATEGORIA CATASTALE DIVERSA DA QUELLA AD USO ABITATIVO |
Per l'anno di imposta 2014 sono esentati dal pagamento, i soggetti che beneficiano di un ISEE, calcolato secondo la procedura del D. Lgs 109/1998, minore o uguale ad € 8.238,00. Per poter beneficiare dell’esenzione è sufficiente che il contribuente presenti o abbia presentato l'ISEE a un C.A.A.F. valido alla data del 31/12/2014.