Modalità di calcolo
Per l'anno 2016, l'IMU andrà versata al comune per tutti gli immobili posseduti nel territorio comunale, a eccezione dei fabbricati appartenenti al gruppo D per i quali andrà versata sia la quota statale che quella comunale.
La base imponibile per il calcolo dell'IMU è la rendita risultante in catasto moltiplicata per 1,05 (rivalutazione del 5%) e moltiplicata per uno dei seguenti moltiplicatori distinti per categoria di immobile:
CATEGORIE CATASTALI | MOLTIPLICATORE |
A ABITAZIONI (DA A/1 AD A/9) | 160 |
A/10 UFFICI | 80 |
B COLLEGI, OSPEDALI, UFFICI PUBBLICI, SCUOLE, ORATORI | 140 |
C/1 NEGOZI | 55 |
C/3 LABORATORI | 140 |
C/4 LOCALI PER ESERCIZI SPORTIVI | 140 |
C/5 STABILIMENTI BALNEARI | 140 |
C/2 CANTINE | 160 |
C/6 GARAGE | 160 |
C/7 TETTOIE | 160 |
D IMMOBILI A DESTINAZIONE SPECIALE (escluso D5) | 65 |
D/5 ISTITUTI DI CREDITO | 80 |
Fabbricati privi di rendita catastale: si considera la rendita attribuita a fabbricati similari (rendita presunta) da trasformare in valore imponibile con i coefficienti indicati.
La determinazione della base imponibile per i terreni viene invece calcolata come segue:
TERRENI | MOLTIPLICATORE | |
TERRENI AGRICOLI | REDDITO DOMINICALE x 1,25 (rivalutazione del 25 %) | 135 |
Aree fabbricabili - la base imponibile è il valore venale di mercato, risultante al 1° Gennaio dell'anno d'imposta, avendo riguardo: alla zona di ubicazione, all'indice di edificabilità, alla destinazione d'uso consentito, agli oneri per eventuali lavori di adattamento, ai vincoli posti dagli strumenti urbanistici, ai prezzi medi di mercato. Per tali fattispecie l'acconto dovrà essere versato entro il 16.06.2016.Il Saldo deve essere versato entro il 16.12.2016.