L'Addizionale è stata istituita con il Decreto Legislativo n. 360 del 30 settembre 1998.
ALIQUOTA
Consulta la delibera consiliare n. 49 del 27 luglio 2020
Addizionali 2005/2019
- Negli anni dal 2007 al 2019 l’Amministrazione ha applicato l’addizionale pari allo 0,20%.
- Negli anni dal 2005 al 2006 l’Amministrazione ha applicato l’addizionale pari allo 0,10%.
L'addizionale è dovuta nel comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa.
L'imposta è calcolata applicando l’aliquota fissata dal comune al reddito complessivo determinato ai fini IRPEF, al netto degli oneri deducibili, ed è dovuta solo se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF stessa, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero.
Il versamento dell'addizionale è effettuato in acconto e saldo, unitamente al saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Per i redditi da lavoro dipendente ed assimilati a quelli di lavoro dipendente, l’addizionale è trattenuta dai sostituti d'imposta. L’importo è indicato nella certificazione unica (CUD) rilasciata dallo stesso sostituto.
MODALITA' DI VERSAMENTO
I soggetti effettuano il versamento dell’addizionale comunale IRPEF, in acconto e saldo, tramite modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall’Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune di Udine che è L483.
RIMBORSI
Le domande di rimborso relative all’addizionale comunale IRPEF devono essere presentate all’ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate di Udine – via Gorghi n. 18 – Udine.
Normativa di riferimento: Regolamento per l’istituzione dell’addizionale comunale IRPEF