Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna - Sezione di Udine
Tipo: Associazione Culturale
Finalità:
L’Associazione ha i seguenti scopi:
- Conservare e rafforzare tra i granatieri in congedo i sentimenti di fraternità e di solidarietà che, nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria, hanno sempre costituito particolare caratteristica del Corpo;
- Mantenere desto, nello spirito dei vecchi e giovani granatieri in congedo e nella coscienza di tutti gli italiani, il ricordo delle glorie trisecolari dei granatieri di Sardegna, mediante cerimonie, commemorazioni, conferenze e pubblicazioni diverse;
- Assistere moralmente e materialmente i soci bisognosi e le loro famiglie.
A scopo di lucro: No
Natura: Associazione riconosciuta (art.12 CC)
Data costituzione: 01/01/1927
Indirizzo: Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 7 Roma RM
Recapito a Udine: Via Del Gelso n. 3 - Udine
Telefono: 338 7392649
E-mail: granatieri.sez.udine@gmail.com
Sito internet: www.granatieridisardegnapresidenza.it
Codice Fiscale:
Iscrizione CCIAA: No
Legale Rappresentante: Vincenzo Giannella, presidente A.N.G.S. Sezione di Udine
Anno inizio attività: 1927
Descrizione sintetica: Organizzazione annuale di celebrazioni commemorative, nonché di incontri e di eventi culturali principalmente a carattere storico. Edizione di numeri unici e opuscoli dedicati a temi legati alla storia del corpo militare.
Ambito: Regionale
Tipologia: Altro
Note:
Descrizione dettagliata:
Target: Giovani, anziani, alunni, studenti, militari.
Collaborazioni: La Sezione A.N.G.S. di Udine collabora con la Presidenza Nazionale e con le altre sezioni attive in Friuli Venezia Giulia e nel territorio nazionale. Collabora con altre associazioni d’arma attive sul territorio, partecipando come organizzatore e co-organizzatore ad eventi storici, culturali e bandistici.
Fruitori: Sia soci che non soci o non iscritti