Associazione culturale 'La voce delle fiabe'
Tipo: Associazione Culturale
Finalità:
- Art.3.1. (...)Promuovere su territorio nazionale ed estero la diffusione dei contenuti in purezza delle fiabe tradizionali, patrimonio dell'umanità. Essi si distinguono da insegnamenti filosofici, psicologici e arte-terapeutici, poiché sono arricchiti dalla respirazione Genesis.
- Art.3.2. Promuovere presso scuole, ospedali, aziende, enti e associazioni l'evoluzione culturale sulla base della Qualità Umana, per mezzo di fiabe e respirazione.
A scopo di lucro: No
Natura: Associazione non riconosciuta - di fatto (art. 36 CC)
Data costituzione:
Indirizzo: via Gemona, 102 Udine UD
Recapito a Udine:
Telefono: 0432 204329, cell. 366 1110 899
E-mail: segreteria@lavocedellefiabe.com
Sito internet: www.lavocedellefiabe.com
Codice Fiscale: 94119290305
Iscrizione CCIAA: No
Legale Rappresentante: Piera Giacconi
Anno inizio attività: 2010
Descrizione sintetica: Laboratori Espressivi ANFFAS Tolmezzo (UD) per genitori e figli con disabilità e non. Laboratori Creatività per anziani Progetto Città Sane. Medicina Narrativa presso Az. Ospedaliero-Universitaria S.ta Maria degli Angeli Udine, CRO (Aviano-PN), IPASVI Udine, ISIS Pertini Monfalcone (GO). Formazione Docenti scuole: superiore Leopardi-Majorana Pordenone, secondaria Don Bosco Tolmezzo (UD), primaria Tolmezzo (UD). Letture Scacciapaura con Biblioteca Joppi. "Il Carcere a Scuola" Premio Terzani Udine. Atelier Creativo prevenzione aggressività Comune San Giovanni al Natisone (UD). Atelier di Scrittura Creativa e Terapeutica in sede, Udine. Formazione all'Arte del Cantastorie, patrocinio Università Udine, Udine.
Ambito: Internazionale (UE)
Tipologia: Altro
Note:
Descrizione dettagliata:
- Formazione al volontariato.
- Formazione docenti scuole di ogni ordine e grado.
- Sostegno alle famiglie con disabilità e disagio.
- Formazione personale sanitario.
- Formazione professione arte-terapia e medicina narrativa.
- Empowerment del cittadino competente.
- Prevenzione disagio sociale.
- Leadership autentica e start-up nuove professioni (Cantastorie).
Target: Bambini, ragazzi, adolescenti, adulti, anziani. Con o senza disabilità, con o senza disagio. Particolare sensibilità verso l'universo femminile e sua riqualificazione professionale. Docenti, alunni. Personale sanitario.
Collaborazioni:
Fruitori: Sia soci che non soci o non iscritti