Arcilesbica Udine
Tipo: Associazione Culturale
Finalità:
- Arcilesbica Udine è un'organizzazione estranea ad ogni attività partitica, religiosa e razziale, non ha fini di lucro, intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed è fondata sulla partecipazione attiva e volontaria delle sue aderenti. . Arcilesbica Udine si prefigge di:
- combattere ogni forma di pregiudizio e di discriminazione nei confronti delle lesbiche, in quanto singole e coppie o appartenenti a gruppi organizzati, e rivendicare il riconoscimento ed il pieno godimento dei diritti civili, dando loro visibilità mediante:
- l’azione volta a favorire il dialogo e l’iniziativa comune con associazioni femministe, al fine di opporsi alla divisione fra donne;
- la comunicazione attiva con il movimento omosessuale e con tutti i movimenti che operano per la libertà sostanziale delle persone;
- l’attivazione di un servizio legale per la denuncia ed il perseguimento delle discriminazioni contro le lesbiche;
- l’intervento nella scuola, volto a stabilire un contatto con studentesse ed insegnanti lesbiche, in vista dello sblocco dell’attuale situazione di clandestinità;
- promuovere forme di espressione artistica e culturale realizzate dalle donne, con particolare attenzione all'arte ed alla cultura lesbica, mediante:
- organizzazione di corsi, conferenze, incontri, stage;
- promozione ed organizzazione di spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, concorsi di scrittura e arti visive;
- promozione e realizzazione di pubblicazioni;
- svolgimento di ogni attività finalizzata alla diffusione della cultura e dell’informazione delle donne ed in particolare delle lesbiche;
- creare un luogo di incontro e socializzazione per le donne, mediante:
- l’utilizzazione della sede dell’associazione anche come luogo di incontro e socializzazione, ove svolgere attività aggregative, ricreative e ludiche;
- l’organizzazione di feste private, sia presso la sede dell’associazione che presso locali pubblici;
- creare un circolo cui le lesbiche provenienti da comunità storicamente migranti possano partecipare senza discriminazione;
- fornire un servizio telefonico di informazione e consulenza;
- creare gruppi di auto-aiuto per lesbiche in difficoltà.
- combattere ogni forma di pregiudizio e di discriminazione nei confronti delle lesbiche, in quanto singole e coppie o appartenenti a gruppi organizzati, e rivendicare il riconoscimento ed il pieno godimento dei diritti civili, dando loro visibilità mediante:
- L’Associazione potrà attivare ogni iniziativa diretta al raggiungimento degli scopi prefissati. Potrà tra l’altro attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con Enti Pubblici e Privati, collaborare e partecipare a manifestazioni in Italia e all'estero, esercitare, in via meramente marginale e senza scopo di lucro, attività di natura commerciale per autofinanziamento, in tal caso osservando le normative amministrative e fiscali vigenti.
A scopo di lucro: Si
Natura: Associazione di volontariato (l. 11.08.91 n.266)
Data costituzione: 28/07/2004
Indirizzo: Arcilesbica Nazionale c/o Salara Bologna Bo
Recapito a Udine: Via T. Deciani 89/135 - 33100 UDINE
Telefono:
E-mail: udine@arcilesbica.it
Sito internet: arcilesbicaudine
Codice Fiscale: 94090320303
Iscrizione CCIAA: Si
Partita IVA:
Legale Rappresentante: Dose Eva
Anno inizio attività: 2004
Descrizione sintetica:
- Informazione, prevenzione e lotta all'AIDS e alle altre malattie a trasmissione sessuale;
- attività di informazione, promozione sociale, culturale e politica della condizione omosessuale e aggregazione, socializzazione e crescita della persona all'interno della comunità omosessuale locale;
- conferenze in luoghi pubblici su tematiche legate all'omosessualità femminile e all'omofobia interiorizzata negli omosessuali;
- serate di festa e musica rivolte alle donne lesbiche e incontri a carattere sportivo, in particolare incontri di calcio, con gruppi regionali e extra regionali.
Ambito: Provinciale
Tipologia: Altro
Note:
Descrizione dettagliata:
- Servizio di Accoglienza delle persone omosessuali, in particolare delle lesbiche per favorire il loro percorso di accettazione, conoscenza ed inserimento nell'ambiente omosessuale,
- Infolesbica, linea telefonica di informazione e di ascolto rivolto alle donne che sentano la necessità di confrontarsi, chiarire dubbi, ricevere informazioni su ogni aspetto legato all'omosessualità propria, di parenti, amici o conoscenti
- gruppo Genitori di figli omosessuali per favorire il confronto, l'informazione e il percorso di accettazione dei propri figli omosessuali;
- Biblioteca-Emeroteca-Filmoteca fornita di oltre 400 titoli di vario genere letterario trattanti il tema dell'omosessualità e dei suoi vari aspetti con relativo servizio di prestito e consultazione
- sito Internet con Forum di discussione, per informazioni, news, contatti, dibattiti.
- informazione e consulenza sanitaria e legale in collaborazione con professionisti ed esperti;
- vari momenti di aggregazione e di socializzazione della comunità omosessuale anche in coordinamento con altre realtà regionali e nazionali;
- varie possibilità di approfondire specifici argomenti e problematiche in gruppi dedicati (Giovani, Anziani, Credenti, Atelier di lettura, Escursionisti, ecc.)
Target: Vista la varietà di servizi offerti, tutte le fasce di popolazione sono interessate senza alcuna preclusione sull'orientamento sessuale.
Collaborazioni: - Arci Gay Udine, C.E.C. – Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, Circolo Arci “NoFun” – Udine, Circoli ArciLesbica e Arcigay Trieste, Arcilesbica Nazionale, AGEDO – Associazione Genitori e amici di Omosessuali di Milano, Arcigay Nazionale e vari circoli locali.
Fruitori: Solo non soci o non iscritti