Gli interventi attuati dal Servizio Sociale professionale territoriale hanno lo scopo di favorire il riconoscimento e il rispetto dei diritti delle persone anziane, attraverso livelli uniformi di assistenza e tutela della salute, promuovendo e valorizzando il ruolo dell’anziano e le sue capacità residue. La finalità è quella di mirare all’istituzione e all’organizzazione di un qualificato sistema di servizi ed interventi in grado di rispondere ai bisogni assistenziali complessi delle persone anziane a sostegno della domiciliarità, prevenendo e ritardando il rischio di istituzionalizzazione. Tale obiettivo può essere raggiunto valorizzando il ruolo della famiglia, come risorsa privilegiata, con compiti di accoglienza, cura e recupero.
Servizi e interventi
- Analisi del bisogno per l’accoglienza presso servizi residenziali e semi-residenziali per anziani non autosufficienti
- Dimissioni ospedaliere protette
- Elenco persone per incarico amministratore di sostegno
- Fondo per l'Autonomia Possibile (F.A.P.)
- Nomina Amministratore di Sostegno
- Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) e Pasti a domicilio
- Sportello amministratore di sostegno