Che cosa sono
Le Disposizioni anticipate di trattamento consentono di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto di specifiche misure mediche e/o trattamenti sanitari e/o accertamenti diagnostici e/o scelte terapeutiche.
Chi può fare la dichiarazione
Chi è maggiorenne e residente nel Comune di Udine, capace di intendere e di volere e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte.
Luogo e orario in cui si ricevono le DAT
Le DAT vanno consegnate personalmente presso l'U.O. Stato Civile di via Beato Odorico da Pordenone n. 1 (1° piano - stanza n. 2) il martedì dalle 9.00 alle 12.00, previo appuntamento.
Come prenotare l'appuntamento
Telefonando all'U.O. Stato Civile - tel. 0432 127 2201 o via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti da esibire
- documento d’identità, in corso di validità, e fotocopia dello stesso;
- DAT e fotocopia della stessa.
Valore delle dichiarazioni rese prima dell'entrata in vigore della legge 219/2017
Le dichiarazioni di "testamento biologico" presentate dal 2011 a dicembre 2017 (precedenti all'entrata in vigore della legge 219/2017 e rese grazie all'accordo tra il Comune di Udine e l'ordine dei notai) si devono ritenere tuttora valide.