Gli elaborati del Piano Struttura si compongono dell'elaborato testuale degli Obiettivi e Strategie di Piano, di due elaborati prescrittivi, rispettivamente a scala comunale e a scala sovracomunale, e di due elaborati di carattere metastrutturale-indicativo:
Obiettivi e Strategie di Piano
Tavola PS-01: Piano Struttura
Tavola PS-02: Temi e strategie per SUU
Il documento del Piano Struttura comprende inoltre due elaborati descrittivi di inquadramento territoriale, che non hanno carattere prescrittivo, ma solamente indicativo:
Tavola TS1: Temi e strategie comunali
Tavola TS3: Progetto urbanistico
Il tema della partecipazione nella definizione del PRGC, per la sua parte strutturale, è stato sviluppato dal febbraio 2010 al giugno 2011 attraverso due percorsi di lavoro.
Il primo percorso di lavoro ha affrontato il tema della sovracomunalità, partendo dal principio che i Comuni del Sistema urbano udinese siano dei soggetti rilevanti nella definizione degli orientamenti e delle scelte operate dal Piano. Il secondo percorso di lavoro ha riguardato l’interlocuzione con soggetti importanti della realtà sociale, economica e culturale udinese. Le sintesi delle questioni emerse sono riportate nell'elaborato "La partecipazione a scala di Sistema Urbano Udinese".
NOTA BENE: la pubblicazione sul sito internet comunale degli elaborati del P.R.G.C. ha finalità di carattere puramente divulgativo; pertanto, a fini normativi, fanno fede gli atti approvati e depositati presso la Sede Comunale.
AGGIORNAMENTO: variante n.28 in vigore dal 31 dicembre 2020