Il progetto The Smart Play – La mossa giusta, promosso dal Comune di Udine, è risultato vincitore del bando nell'ambito del Piano Operativo Regionale 2017 – Gioco d'Azzardo Patologico e finanziato con 50 mila euro.
L'idea che dà vita al progetto è il riconoscimento del gioco sano quale bene relazionale capace di fungere da anticorpo alla degenerazione rappresentata dal gioco d'azzardo patologico.
Il progetto
Gli obiettivi principali del progetto The Smart Play – La mossa giusta sono:
- riduzione dell'offerta di gioco d'azzardo, attraverso la diminuzione della presenza di apparecchi per il gioco lecito e la diminuzione dei luoghi che offrono la possibilità di giocare;
- promozione di una cultura del gioco positivo, attraverso l'incremento dell’offerta di giochi intelligenti e di luoghi che ne dispongono.
Il progetto si rivolge in primis agli esercenti di locali (bar, ristoranti e alberghi o esercizi assimilabili), che si impegnano a dismettere e/o non installare slot machine elettroniche; si rivolge, inoltre, indirettamente ai consumatori consapevoli che con le loro scelte possono premiare i locali virtuosi.
Gli esercenti che aderiscono al progetto ricevono gratuitamente un set di giochi da tavolo appositamente studiato da proporre ai propri clienti. I locali aderenti sono identificati da un adesivo con il logo del progetto. In questi locali vengono organizzati eventi ludici, con la collaborazione dell'Amministrazione comunale.
Ulteriori destinatari del progetto sono:
- istituti scolastici, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado, a fronte di un impegno specifico a contrasto del gioco d’azzardo e di un progetto di attivazione di una ludoteca scolastica;
- enti, associazioni e circoli non a scopo di lucro che gestiscono luoghi destinati all’intrattenimento, all’aggregazione sociale e alla socializzazione, privi di macchinette per il gioco lecito e che si impegnano a non installarli in futuro.
Il progetto svolge un'azione complementare al Regolamento in materia di apertura e orari di funzionamento di sale da gioco ed altri esercizi e luoghi deputati all'intrattenimento con apparecchi per il gioco lecito e disposizioni per il contrasto alla diffusione della dipendenza patologica da gioco d'azzardo (approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 20 del 12 marzo 2018).
Relazione illustrativa sul progetto
Avviso pubblico
- Secondo avviso pubblico: scadenza 21 settembre 2018
- Modulo adesione esercenti (richiesta kit giochi)
- Modulo adesione istituti scolastici (richiesta kit giochi) > Modulo adesione istituti scolastici (richiesta kit giochi)
- Modulo adesione associazioni (richiesta kit giochi)
- Informativa sulla privacy
- Primo avviso pubblico riservato agli esercenti: scadenza 15 giugno 2018.
- Modulo di adesione (richiesta kit giochi)
Set giochi da tavolo
Kit di pronto soccorso ludico (elenco dei giochi da tavolo)
- Dobble
- Shut the box / Apri e chiudi
- Perudo
- Carte trevisane
- Carte da ramino
- Scacchi/Dama/Tria
- Kingdomino
- Dernier
- Quarto!
- Carcassonne
- Quoridor
- Domino
- Torre di animali
- Scrabble
- Leo
- Time's Up Family
- Rush Hour / Ora di punta
- Kaleidos
- Passa la bomba
- Rory's Story Cubes
- Geniale!
- Imagine
Per maggiori informazioni sui giochi guarda le immagini e consulta catalogo dei giochi della Ludoteca al seguente indirizzo: www.sbhu.it/ludoteca.
Manifesti
Il progetto "The Smart Play - La mossa giusta" è accompagnato da una campagna informativa rivolta alla cittadinanza.
Guarda i manifesti:
Gioca sano
Senza slot c'è più spazio per le persone
Rete locali, scuole, enti e associazioni aderenti
I locali aderenti:
- Caffetteria da Romi - Al Vecchio Tram - piazza Garibaldi 15
- Bar Centro Studi - Viale Leonardo Da Vinci 18
- Bar Quinte Mura - Via Superiore 81
- Bar Beethoven - Piazza 1° Maggio 34
- Ristorante Pizzeria Da Mario - Via Baldasseria Media 49
- Caffé Caucigh - Via Gemona 36
- Quarta Dimensione - Via Ermes di Colloredo 14
- Parco del Cormôr - Via Annibale Frossi
- Astoria Hotel Italia - Piazza XX Settembre 24
- Bar Pasticceria Carli di Folegotto - Via Vittorio Veneto 36
- Giangio Garden - Viale Vat 1
- Bistrò Visionario - via Asquini, 33
Scarica l'elenco completo dei locali aderenti
I locali che aderiscono al progetto sono riconoscibili da un adesivo riportante il logo "The Smart Play".
Gli istituti scolastici aderenti:
- ISIS Arturo Malignani
- ISIS B. Stringher
- IT A. Zanon
- ITTS G.G. Marinoni
- Liceo C. Percoto
- Liceo Scientifico G. Marinelli
- Liceo Scientifico N. Copernico
- Paritaria Primaria G. Bearzi
- Primaria 4 Novembre
- Primaria A. Friz
- Primaria E. Fruch
- Primaria G. Rodari
- Primaria Lea d'Orlandi
- Primaria Paritaria G. Bertoni
- Primaria San Domenico
- Secondaria di primo grado Collegio Uccellis
- Secondaria di primo grado E. F. Bellavitis
- Secondaria di primo grado G. Marconi
- Secondaria di primo grado G.B. Tiepolo
- Secondaria di primo grado P. Valussi
- Secondaria di primo grado Paritaria G. Bearzi
- Tecnico Industriale Paritario G. Bearzi
Gli enti e le associazioni aderenti:
- ASD APS Burraco Città di Udine
- Associazione Alzheimer Udine onlus
- Associazione Culturale Kaleidoscienza
- Associazione di Promozione Sociale Alveare
- Associazione di Promozione Sociale CROT Varia Umanità
- Associazione Ludico-Culturale Coccinelle Rosa
- Associazione Università della Terza Età “Paolo Naliato”
- Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine - Dipartimento Dipendenze
- Circolo Nuovi Orizzonti
- Fondazione Casa dell'Immacolata di don Emilio De Roja
- ICARO Volontariato Penitenziario onlus
- Punto Incontro Giovani
- Mathesis Sezione di Udine della Società Italiana di Scienza Matematiche e Fisiche
Partner
Il progetto sarà gestito direttamente dal Comune di Udine, che svolge funzioni di coordinamento e organizzazione delle attività, con la collaborazione di vari servizi, enti e associazioni operanti sul territorio e a livello nazionale, che hanno condiviso il progetto già nella fase di elaborazione.
I partner sono:
- Ali per Giocare (Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche)
- Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
- Federsanità ANCI FVG
- Rete di Ambito n. 8 - FVG (Scuole Statali di Udine)
- Confcommercio Udine
- Legacoop FVG (Lega delle Cooperative del Friuli-Venezia Giulia)
- Archivio Italiano dei Giochi
- Progetto O.M.S. Città Sane
- Associazione ludico culturale Coccinelle Rosa
- Mathesis sez. di Udine (Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche)
- Istituto Salesiano G. Bearzi
- Arteventi Soc. Cooperativa
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Contatti
Comune di Udine
U.O. Ludobus
via Sabbadini 22
tel. 0432 1272 687 - 2796
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.