Riutilizzare, riciclare e recuperare i rifiuti, per trasformarli in risorse materiali ed energetiche, è diventata una necessità , oltre che per la tutela dell'ambiente, anche economica.
Il Comune ha attivato la raccolta "casa per casa". Il nuovo sistema prevede il servizio a domicilio e ha lo scopo di migliorare la raccolta differenziata, in termini di quantità e qualità dei rifiuti suddivisi nelle varie tipologie.
La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani sono gestiti dalla società NET Spa, che ha anche predisposto la app "Net Casa per Casa" e attivato il progetto "Fai la differenza" per la corretta differenziazione dei rifiuti.
Tutte le informazioni sono disponibili sul potale web net-education.
Nel territorio comunale sono presenti anche due centri di raccolta, siti in via Stiria e in via Rizzolo, e l'Amministrazione intende realizzarne un terzo nella zona est della città.
L'impianto di via Gonars consente di rispettare i principi della vigente normativa, con la separazione dei rifiuti indifferenziati in varie frazioni: la parte secca, i materiali ferrosi, la parte organica e gli ingombranti.
In tutta la città viene effettuata la raccolta differenziata di carta, vetro, metallo e plastica, verde da potature con modalità diverse in base alla zona:
Raccolta nel centro città (porta a porta) |
Raccolta in città |
---|---|
I residenti nel centro storico possono depositare i Rifiuti indifferenziati (sacco nero ) Carta e plastica/lattine (sacco giallo e azzurro ) |
E' stato avviato il passaggio dalla raccolta con cassonetti stradali a quella a domicilio (casa per casa). Per i dettagli consultare la pagina dedicata sul sito della società NET Spa. |
I rifuti ingombranti (vecchi mobili, materassi, elettrodomestici, ferraglie, ecc.) vanno conferiti presso le piazzole ecologiche (ecopiazzole o centri di raccolta) o prenotando il servizio di ritiro a domicilio (servizio a pagamento, telefonando al numero verde 800-520406. Il punto per il conferimento dei rifiuti ingombranti è in via Stiria.
Le ecopiazzole di via Rizzolo (zona nord di Udine) e di via Stiria (zona sud di Udine) sono aree attrezzate con contenitori idonei al conferimento dei materiali della raccolta differenziata, dei rifiuti ingombranti e pericolosi e degli imballaggi.
Presso le ecopiazzole è ammesso il conferimento gratuito di rifiuti ingombranti per tutti i privati residenti a Udine. Non sono ammessi al conferimento i rifiuti ingombranti trasportati da imprese commerciali.
Per info
NET S.p.A.
Viale Duodo 3/E
33100 UDINE
numero verde 800520406
tel. 0432 206811
fax. 0432 206850
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.