I questionari di soddisfazione per i servizi comunali
Il Comune di Udine ritiene le indagini di soddisfazione per i servizi comunali uno strumento di primaria importanza, che assegna un ruolo centrale al cittadino, visto come risorsa strategica per valutare la rispondenza dei servizi ai bisogni della città.
Per questo, nell'ambito del progetto denominato Ascolto Attivo, il Comune ha avviato le prime indagini di rilevazione della soddisfazione dei cittadini nel 2009, con un progetto pilota che ha coinvolto sei servizi. Da allora, il numero dei servizi interessati si è ampliato ogni anno e attualmente coinvolge la maggior parte dei servizi e degli sportelli comunali.
Compilando i questionari, ogni cittadino può esprimere valutazioni e suggerimenti, contribuendo così a migliorare i servizi del Comune.
I questionari sono raggruppati per aree.
Per compilare il questionario, cliccare sul nome del servizio/sportello.
I risultati delle rilevazioni degli anni precedenti sono consultabili alla pagina Risultati
Anagrafe, Stato civile, Protocollo
- Autenticazione di firme, copie e fotografie
- Cambi di abitazione (all'interno del comune)
- Carta di identità
- Certificati anagrafici
- Stato civile (pratiche di matrimonio, certificati di nascita, cittadinanza, ecc.)
- Convivenze di fatto
- Iscrizione all'anagrafe (per chi proviene da altro comune - italiano o estero)
- Anagrafe – altri sportelli
- Protocollo
Ambiente, territorio, mobilità
- Canile
- Cimiteri
- UDINebike (il servizio di biciclette pubbliche - bike sharing)
- Verde pubblico
Gioco, sport e tempo libero
- Corso di attività motoria dolce
- Corso di nuoto ragazzi
- Ludoteca
- Piscina comunale di via Pradamano
- Piscina comunale Palamostre di via Ampezzo (piazzale Diacono)
Infanzia, giovani
- CRE – centri ricreativi estivi 3 -6 anni
- CRE – centri ricreativi estivi 6 -11 anni
- Summer Play Camp - il centro estivo al Giardino del Torso
- Doposcuola (i questionari vengono somministrati ai genitori e ai ragazzi nelle scuole)
- Nidi d'infanzia
Musei, biblioteca, cultura
Servizi online
- E-civis (sistema di gestione online di iscrizione e pagamenti ai servizi di doposcuola e ristorazione scolastica)
- E-urp (sistema di segnalazione dei disservizi)
- Sito, newsletter, Amministrazione Trasparente
Sociale, diritti e partecipazione
- Casa delle donne
- Centro servizi per stranieri
- U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico