Nome Ufficio | Unità Operativa Mobilità | |
---|---|---|
Competenze |
Chiunque intraprenda questi lavori deve preventivamente ottenere apposita autorizzazione: la domanda deve essere presentata per quasi tutte le richieste in carta legale e deve riportare le informazioni elencate sui distinti moduli di richiesta presenti in questo sito. L'ufficio provvede a valutare e fornire il bollettino postale con riportata la somma riguardante la riscossione della COSAP, nei casi in cui è prevista. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, il richiedente provvede a informare al momento opportuno l'ufficio circa la data di inizio lavori, e quindi ottenere il necessario Nulla Osta. Dall'esame della domanda può emergere la necessità di richiesta di cauzione, a garanzia della rimessa in pristino dei manufatti. A lavori ultimati, se fosse stata indicata la richiesta di cauzione, previa domanda in carta semplice o fax firmato , si provvederà a verificare l'avvenuto ripristino a regola d'arte e ad avviare l'iter di restituzione della cauzione. L'istanza può essere presentata direttamente all'Unità Operativa Mobilità, o spedita tramite fax. Per specifici interventi, la cauzione non può essere restituita prima che sia trascorso il periodo indicato nell'autorizzazione. L'ufficio ha istituito, in coordinamento con la Polizia Locale e il Dipartimento Infrastrutture, un indirizzo mail strade@comune.udine.it al quale scrivere per segnalazioni, richieste, proposte relative a tutto il sistema stradale e della mobilità urbana. |
|
Responsabile | arch. Loredana Cecovic | |
Indirizzo | via Lionello 1 - 2° piano - ala nord, stanza 4 | |
Telefono | 0432 127 2494 | |
loredana.cecovic@comune.udine.it |
||
Orario | da lunedì a venerdì 11.00 - 12.15; lunedì e giovedì 15.15 - 16.45 |